
Cronaca / Circondario
Lunedì 24 Marzo 2025
Navigazione sul Lario, tornano i battelli sul ramo di Lecco
Da lunedì 31 marzo, dopo la pausa invernale i battelli torneranno a collegare le due sponde del lago
Lecco
Tornano i battelli sul basso lago da Lecco a Bellagio passando per Valmadrera, Oliveto Lario con le sue fermate di Onno, Vassena e Limonta, Abbadia, Mandello e Lierna.
Da lunedì 31 marzo, dopo la pausa invernale i battelli torneranno a collegare le due sponde del lago. Orario risicato con poche corse, in attesa di quello estivo che arriverà attorno a metà giugno.
Assicurate così le gite di Pasqua e del lunedì dell’Angelo, e le corse per il ponte del 25 aprile, del primo maggio e del 2 giugno che quest’anno cade di lunedì e allunga il fine settimana.
Orario risicato, nonostante la già presenza di turisti sul lago destinata ad aumentare proprio con l’arrivo di Pasqua. La pubblicazione del palinsesto ufficiale delle corse è attesa verso fine settimana.
Ed oltre al fronte dei turisti, molti stranieri, da mettere in conto i lecchesi che per tradizione fanno il giro in battello con l’arrivo del bel tempo, oltre a tutto il passaggio dalla Brianza e dal milanese.
Ma non solo: dal 15 giugno al 14 settembre chiude la linea ferroviaria da Lecco a Tirano, con l’arrivo di una settantina di autobus sostitutivi che percorreranno quotidianamente la provinciale 72.
I battelli potrebbero in parte aiutare a contenere i disagi, ma è ormai chiaro che non ci sarà una linea diretta da Lecco a Varenna, nonostante l’esigenza pressante per la prossima estate. Impossibile per mancanza di motonavi e di personale, un problema che da anni caratterizza il servizio sul lago.
Risolto almeno il problema dei pontilisti. «Lunedì con la ripresa dei battelli avremo già i nostri addetti all’attracco - dice Federico Gramatica, sindaco di Oliveto Lario -, e a differenza degli anni passati abbiamo già avuto i contributi economici per coprire le spese. Confidiamo in un orario estivo con numerose corse, considerato che il flusso turistico è in crescita, e che proprio con la chiusura della linea ferroviaria, ci sarà chi da Lecco raggiungerà Bellagio con il battello».
Pontilisti che saranno in servizio a Oliveto alle fermate di Onno, Vassena e Limonta, a Valmadrera, ad Abbadia e Lierna. Lecco e Mandello hanno invece l’addetto della Navigazione ed hanno pure la loro biglietteria.
Per abitudine numerosi turisti diretti a Bellagio, raggiungono Varenna con il treno e lì prendono il battello o il traghetto per andare in centro lago.
Da metà giugno la situazione si farà complicata, e già dal 6 all’8 giugno ci sarà un assaggio di caos con la soppressione dei treni da Lecco a Colico in previsione poi della chiusura definitiva, per tre mesi, della settimana successiva.
© RIPRODUZIONE RISERVATA