
Cronaca / Circondario
Sabato 13 Febbraio 2021
Monitoraggio qualità dell’aria
Postazioni su tutto il territorio
CalolzioParte il progetto Smart City, che in futuro potrà essere ampliato
Le centraline dotate di sensori trasmetteranno su bassa frequenza
Calolziocorte
Un sistema per monitorare la qualità dell’aria su tutto il territorio, dal centro fino alle frazioni. E in futuro, se ci saranno le risorse, quello stesso sistema potrebbe servire anche per la gestione dei parcheggi o per fornire assistenza agli anziani e per altre funzioni a servizio della comunità.
Sempre più vicino il progetto Smart City che porterà a titolo gratuito il servizio di monitoraggio della qualità dell’aria in città. Una questione più volte dibattuta, che è stata richiesta anche dall’opposizione.
Lunedì, in commissione territorio si parlerà proprio di questo progetto. Un passaggio necessario prima della concretizzazione.
Come anticipa il sindaco Marco Ghezzi: « Si tratta di un servizio che è stato offerto a titolo gratuito, in questa fase da A2A Acsm-Agam. Noi ci siamo occupati dell’individuazione di tutti i punti strategici per l’installazione delle stazioni radio di bassa frequenza». E l’assessore ai lavori pubblici, Dario Gandolfi spiega: «Abbiamo individuato delle zone che permettessero la copertura di tutto il territorio comunale, dal centro fino alle frazioni collinari. Si tratta di postazioni di proprietà comunali dotate di alimentazione elettrica, su cui verranno posizionati dei sensori che trasmetteranno su bassa frequenza, quindi assolutamente non nocivi».
L’obiettivo è monitorare la qualità dell’aria della città e delle zone più periferiche.
Altri particolari su La provincia di Lecco in edicola sabato 13 febbraio
© RIPRODUZIONE RISERVATA