
Cronaca / Circondario
Giovedì 13 Marzo 2025
Malgrate: sul lungolago arriva il vigile controllore
Partite di calcio nel verde e tuffi selvaggi. Da giugno ad agosto ogni pomeriggio l’agente presiederà la zona presa d’assalto. Potrà sanzionare anche gli esercenti affinchè rispettino i confini assegnati per i tavolini all’aperto
Malgrate
Arriva il “Bobby” sul lungolago: «Dal prossimo giugno ad agosto, un vigile sarà dedicato interamente a garantire il rispetto delle regole da parte di tutti, in modo permanente dalle 14.30 circa alle 17.30, tutti i giorni».
Annuncio in consiglio
Il sindaco, Michele Peccati, ha reso nota la decisione l’altra sera in consiglio comunale. «L’agente presidierà il lungolago a piedi - ha precisato - e ciò darà sicuramente un migliore risultato rispetto al passaggio delle pattuglie, in macchina, ogni tanto; coi commercianti - ha aggiunto - si era inizialmente pensato di istituire una sorta di steward, che monitorasse la situazione e, al bisogno, allertasse la polizia municipale, ma ci siamo resi conto che una figura di quel tipo, senza poteri di repressione né sanzionatori, avrebbe rischiato di rivelarsi poco incisiva.
Dunque - ha informato Peccati - la conclusione è di destinare un agente tra quelli coi quali normalmente il Comune di Malgrate incrementa l’organico estivo, ma che in passato andava ad aumentare il numero delle risorse per altre forme di pattugliamenti, mentre dal prossimo giugno starà qui in modo costante. È una sperimentazione che - ha rimarcato il sindaco - ci auguriamo darà buoni frutti, tanto più che ci aspettiamo un’estate con una presenza probabilmente ingente di giovani bagnanti, a differenza della scorsa, durante la quale i lavori sulla linea ferroviaria Monza-Molteno-Lecco fermarono l’assalto dei teenager soliti spostarsi in treno in cerca di spiagge vicine».
Il Bobby non dovrà tenere d’occhio tuttavia soltanto il rispetto della quiete pubblica e dei divieti come il football nelle aiuole o i tuffi selvaggi, bensì anche gli esercenti stessi, affinché rispettino i confini assegnati per esporre i tavolini all’aperto. Mentre, l’altra sera, il sindaco ha riconfermato aspetti nuovi del regolamento municipale sulla concessione del suolo pubblico - tra cui la revoca per due stagioni di fila dell’autorizzazione a chi farà il furbo - dai banchi della minoranza l’ex assessore Angelo Garavelli ha sollecitato.
Il regolamento
«D’accordo investire denaro pubblico per il monitoraggio dell’ordine pubblico nel pomeriggio, ma auspichiamo altresì che le forze dell’ordine non tralascino i dovuti controlli serali, quando sul lungolago di Malgrate, in estate, sembra che i tavolini di ristoranti e bar abbiano le gambe per spostarsi».
Tra le novità del regolamento sul suolo pubblico spicca anche la possibilità di coabitare le medesime aree da parte di più esercenti (per esempio, in fasce orarie diverse), ma la contravvenzione in caso di violazioni andrà sempre e solo al concessionario principale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA