Malgrate: Città giardino, finito il primo lotto

Malgrate

È alla stretta finale, la “Città giardino”, primo e secondo lotto. «Si è svolto un incontro tra l’amministrazione comunale e la direzione dei lavori - fa sapere l’assessore ai Lavori pubblici, Francantonio Corti - Il primo lotto sta per concludersi, con un quadro economico attorno ai 900.000 euro». Il riferimento è alla sistemazione del verde e alla realizzazione del collegamento tra il parco di via Stabilini e quello di via San Leonardo, situati da parti opposte di via Agudio. Per arrivare ai cinque metri di altezza necessari a rispettare il codice stradale, è stata installata una struttura elicoidale (con pendenze ritenute adeguate anche per i portatori di handicap). La medesima struttura si pensa che sarà replicata in successivi lotti, con dimensioni molto maggiori, per superare la strada provinciale e creare un futuro collegamento anche col rione Gaggio, ma non in questo momento, in cui l’avveniristica soluzione tuttora non è a budget. Invece, si è proceduto alla sistemazione della palazzina del parco di via Stabilini, dotandola anche di veranda.

I campi da gioco polivalenti esterni verranno ripavimentati successivamente. «La fine dei lavori del primo lotto - informa Corti - è prevista entro la fine del mese in corso. Il secondo lotto, che appunto consiste nella riqualificazione della palazzina situata all’interno del giardinetto di via Stabilini (per una spesa che si aggira sui 250mila euro) troverà conclusione per la metà di marzo e ciò - spiega Corti - anche in seguito ad alcune varianti. Dunque, in totale, l’investimento totale viene confermato attorno al milione 150mila euro. Stiamo inoltre valutando nuove soluzioni per la tracciatura dei campi polivalenti di basket e tennis: sarà necessario attendere la bella stagione, con temperature adeguate, per applicare resine e altri materiali specifici incompatibili col freddo».

Quanto al giardino di via San Leonardo, dietro le Poste, doveva essere dotato di percorsi sensoriali per bambini e di spazi per la lettura. Invece, a causa dei costi, in questo primo momento è stato dotato solo di nuovi camminamenti. Il progetto di completa revisione del verde urbano di Malgrate porta la firma dell’architetto Stefano Santambrogio, al quale già si deve la paternità del lungolago. È stato ammesso a un finanziamento con fondi regionali per mezzo milione di euro, in quanto ritenuto parte di in una visione, e una pianificazione, di ampio respiro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA