Cronaca / Circondario
Domenica 12 Gennaio 2025
Lotteria di Natale a Calolzio:
ecco i biglietti vincenti
Il biglietto numero 1191 si è aggiudicato il primo premio della sedicesima edizione della lotteria dei commercianti di Calolziocorte: una vettura Kia Picanto del valore di 17mila euro. Gli altri premi, costituiti da buoni spesa del valore di 100 euro ciascuno, sono stati assegnati ai biglietti 4125, 2205 e 3258. «Anche quest’anno la vendita è andata oltre le aspettative, - commenta soddisfatta Cristina Valsecchi, presidente di Confcommercio Valle San Martino. - Abbiamo registrato code infernali per tutto il periodo di ritiro dei biglietti. Hanno partecipato tantissimi cittadini, anche da fuori città e dai comuni limitrofi. Per questo, siamo davvero soddisfatti dei risultati ottenuti».
L’iniziativa, che ha visto coinvolti un centinaio di commercianti locali, ha generato un volume d’affari stimato intorno al milione di euro nel periodo compreso tra il 23 novembre e il 9 gennaio. Occorre infatti tenere presente che a ogni biglietto va associata una spesa minima di 100 euro. Quest’anno sono stati distribuiti 7345 biglietti, confermando il trend di crescita costante rispetto ai 2800 della prima edizione, ben sedici anni fa. «L’esperienza ci ha insegnato che l’auto come primo premio è fondamentale per il successo dell’iniziativa, - spiega Valsecchi. - Ricordo che un anno avevamo deciso di mettere in palio grossi buoni spesa ma non era andata bene. La gente partecipa perché vuole vincere l’automobile, il cui valore negli anni è cresciuto sempre di più. Per questo, anche quest’anno, ancora una volta il primo premio è stata un’automobile. È evidente che tutti partecipano perché sperano di mettere la mani sulla macchina”. I benefici per i negozi di vicinato sono stati notevoli. Tanto è vero che la lotteria di Calolziocorte ha suscitato anche l’interesse di Confcommercio Como. «Proprio l’altro giorno - riferisce Valsecchi - il mio direttore Alberto Riva mi ha chiamato dicendomi che aveva ricevuto una telefonata da colleghi di Como che gli dicevano di essere interessati a replicare la nostra iniziativa anche da loro. Nei prossimi giorni, di conseguenza, dovrò raccontare quello che occorre fare per esportare il nostro modello. Non so se ci seguiranno perché anche se i benefici per i commercianti sono indiscutibili, l’organizzazione richiede un notevole impegno».
© RIPRODUZIONE RISERVATA