
Cronaca / Circondario
Domenica 28 Febbraio 2021
La pro loco piange Cavazzoni
Figura storica del corteo
Calolziocorte Promotore del mercatino dell’Antico monastero, alpino e figurante della manifestazione dell’Epifania, gestiva con la moglie“Angeli tutto sposi”
Promotore del mercatino dell’Antico Monastero, organizzatore del corteo storico dell’Epifania in cui si divertiva anche a partecipare come figurante. Collaboratore attivo della Pro loco e alpino.
Aveva tantissimi interessi ed era attivo su più fronti, Gianni Cavazzoni, 74 anni, volto noto in città, scomparso improvvisamente ieri, sabato. Una notizia che ha sollevato grande commozione, proprio perché Cavazzoni era molto conosciuto, stimato e ben voluto da tantissime persone, anche perché con la moglie Lorenza Angeli gestiva lo storico negozio “Angeli tutto sposi” dedicato al mondo dei matrimoni.
Simona Bonacina, presidente della Pro Loco afferma: «Siamo rimasti choccati, non ce l’aspettavamo proprio. Gianni ci mancherà tantissimo. Era uno dei promotori del mercatino dell’Antico monastero, da collezionista amava i documenti storici e collaborava con la Pro loco per organizzare, finché si è potuto, questa manifestazione che si svolgeva ogni seconda domenica del mese. Anche tutti gli espositori, ormai lo conoscevano bene».
Claudio Prati, capogruppo delle Penne nere di Calolzio lo ricorda come alpino orgoglioso sempre presente alle adunate degli Alpini e pronto a sostenere il gruppo calolziese.
A ricordarlo è l’amico di lunga data, l’architetto Daniele Maggi: «Di ricordi ne conservo tanti perché con Gianni ho condiviso tanto. Eravamo accomunati da passioni e hobby che ci hanno avvicinati. Siamo cresciuti insieme perché i suoi genitori gestivano il famoso “Albergo Orologio”, vicino a piazza Vittorio Veneto e che in quegli anni era punto di ritrovo . Questo ultimo anno in cui non abbiamo potuto vederci come eravamo abituati a fare, lo sopportavamo a fatica». E ricorda: «Negli anni Settanta, facevamo parte insieme della compagnia teatrale di quegli anni “Tre C”. Poi l’interesse per il collezionismo e i documenti antichi ci hanno portati a creare il mercatino dell’Antico monastero ed era poi tra gli organizzatori e i figuranti del corteo storico».
Cavazzoni lascia anche le figlie Clara e Maria Vittoria, i generi e i nipotini.B.Ber.
© RIPRODUZIONE RISERVATA