I migranti arrivati al Bione

Le loro storie in un libro

Presentato a Galbiate il progetto “Con-tatto” degli alunni delle medie. I ragazzi hanno intervistato i richiedenti asilo e raccolto fondi per aiutarli

Galbiate

Si è concluso mercoledì il progetto “Con-tatto”, con la presentazione del libro – quasi duecento pagine, riccamente illustrate – pubblicato dall’istituto scolastico comprensivo di Galbiate; il progetto, svolto da tutte le classi delle medie, ha riguardato «le ragioni della complessa migrazione, fenomeno planetario che interessa da vicino – hanno ricordato gli insegnanti - anche il nostro territorio».

Tra le attività svolte dagli alunni, e raccontate nel libro, spicca la collaborazione con la “Fondazione Progetto Arca” (che da anni soccorre persone senza dimora e in condizioni di povertà): gli studenti hanno intervistato giovani richiedenti asilo ospitati al Bione di Lecco e raccolto fondi, attraverso un «mercatino della solidarietà, con oggetti d’arte».

La colletta à stata devoluta mercoledì alla Fondazione i cui operatori, nell’esprimere gratitudine per il gesto, hanno sottolineato «il lavoro svolto con passione».

Tutti i dettagli nell’ampio servizio su “La Provincia di Lecco” in edicola giovedì 9 giugno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA