
Cronaca / Circondario
Venerdì 10 Gennaio 2025
Galbiate, settimana corta a scuola. La preside: «Dialogo costruttivo con tutti»
Il progetto potrebbe diventare realtà per l’annata 2026/2027
Galbiate
Un gruppo di lavoro composto da insegnati dalle materne alle medie, genitori, dirigente scolastico e presidente del consiglio d’istituto, con l’obiettivo di trovare un punto di incontro alle richieste di tutti, cercando il meglio per gli alunni delle scuole medie di Galbiate.
Carmela Merone, dirigente del comprensivo di Galbiate, fa chiarezza sulla proposta di settimana corta alle scuole medie, una questione che rischia di uscire dai cardini, e che sta creando una frattura tra le famiglie e la scuola, e tra le stesse famiglie considerato che ci sono quelle favorevoli e quelle contrarie.
Su tutto però c’è la necessità di preservare il progetto scolastico, con gli alunni che non possono certo caricarsi le materie più pesanti in orario pomeridiano.
«È mia intenzione instaurare un dialogo costruttivo con tutte le componenti della comunità scolastica e pertanto, manifesto la mia disponibilità all’ascolto, al confronto con tutti – rimarca la dirigente Carmela Merone -. Una scuola di qualità si crea con l’impegno e la sinergia di tutte le parti in gioco, istituzionali e non, poiché la scuola è parte integrante e futura ricchezza del territorio stesso, pertanto sin da subito ho istituito un gruppo di lavoro, espressione di tutte le componenti interessate ad un approfondito confronto che valuti gli aspetti tecnico-didattici, nonché affettivi emotivi di una modifica organizzativa del tempo scuola».
Dunque nessuna preclusione ma la necessità di lavorare al progetto che potrebbe diventare realtà per l’anno scolastico 2026/2027.
© RIPRODUZIONE RISERVATA