
Cronaca / Circondario
Lunedì 27 Gennaio 2025
Calolziocorte, la tribuna del palazzetto dello sport inagibile
Calolziocorte
La tribuna del palazzetto dello sport di Calolziocorte è stata dichiarata inagibile dai vigili del fuoco. Di fatto, quindi, da un paio di mesi, non può ospitare gli spettatori.
A sollevare la questione, dopo essere stato sollecitato dai genitori che auspicano una veloce risoluzione, Diego Colosimo, capogruppo di Cambia Calolzio.
«Abbiamo appreso della chiusura della tribuna del palazzetto dello sport, dichiarata inagibile dai vigili del fuoco per ospitare il pubblico. La questione sembra essere emersa a seguito di un’istanza presentata al medesimo comando per ottenere il rinnovo dell’autorizzazione antincendio, necessaria per consentire la presenza di 250 spettatori durante le partite. In sostanza - spiega Colosimo - qualcuno in Comune si è accorto di una discrepanza tra la capacità dichiarata della struttura e l’effettiva conformità alle normative di prevenzione incendi».
Da qui la richiesta da parte dei vigili del fuoco di una serie di interventi che ora il Comune dovrà eseguire.
Per l’esponente del gruppo di minoranza, la faccenda denota la «superficialità con cui vengono gestite anche le più ordinarie attività amministrative». Superficialità che «ha generato disagi per i cittadini calolziesi», al punto che molti «sono costretti a seguire le partite dei figli tramite streaming video».
«I vigili del fuoco hanno effettuato un sopralluogo individuando alcuni punti da sistemare - chiarisce il sindaco Marco Ghezzi. - In attesa del completamento di questi lavori, la tribuna non può essere utilizzata». Il primo cittadino assicura comunque che l’amministrazione si è già attivata per risolvere il problema: «Abbiamo dato incarico a un tecnico di seguire tutta la procedura. Una volta completati gli interventi, dovremo attendere l’autorizzazione della commissione spettacoli per la riapertura della tribuna».
Sulla questione interviene anche l’assessore ai lavori pubblici Dario Gandolfi: « Il problema è legato al rinnovo dei certificati e al cambiamento di alcuni parametri normativi. Stiamo preparando il progetto per la riomologazione. Una volta approvato dai vigili del fuoco, procederemo con l’attuazione degli interventi necessari».
È evidente che tutto questo iter comporterà tempi che richiederanno settimane se non addirittura mesi.
Anche per questo, il leader dell’opposizione rilancia una proposta che il suo gruppo porta avanti da tempo: la realizzazione della “Cittadella dello sport” a Lavello. «Come gruppo, da anni proponiamo lo sviluppo della “Cittadella dello Sport” a Lavello, un progetto che potrebbe ospitare strutture dedicate a diverse discipline sportive, garantendo spazi adeguati e sicuri per atleti e pubblico. Abbiamo più volte sollecitato l’amministrazione comunale a intraprendere almeno una progettazione preliminare per avviare questo sviluppo strategico dell’area ma, purtroppo, nulla è stato fatto fino ad oggi».
© RIPRODUZIONE RISERVATA