
Cronaca / Circondario
Martedì 18 Febbraio 2025
Calolziocorte, sicurezza: controlli in stazione e in centro
Calolziocorte
Auto e uomini della polizia in stazione, carabinieri nella zona di Corso Europa e, infine, militari della Guardia di Finanza davanti al supermercato.
Martedì pomeriggio, nei punti più caldi di Calolziocorte, sono arrivate le forze dell’ordine che hanno incominciato ad attuare i servizi ad “alto impatto”, concordati la scorsa settimana dal sindaco di Calolziocorte Marco Ghezzi con il prefetto Sergio Pomponio.
Una risposta tangibile contro il dilagare di episodi di microcriminalità che hanno innalzato la sensazione di insicurezza tra i cittadini e che hanno spinto il sindaco a chiedere una presenza più massiccia e continuativa in città.
La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato l’accoltellamento tra kebbabbari in via Marconi una decina di giorni fa ma si tratta solo dell’ultimo episodio di una serie lunga.
Oggi le numerose pattuglie arrivate a Calolziocorte da più punti e fermatisi nelle zone considerate più calde, hanno sottoposto a numerosi controlli tantissime persone.
Per un bilancio della prima serie di verifiche è ancora presto ma di sicuro qualcuno è stato accompagnato in questura per ulteriori approfondimenti.
Certamente, la risposta delle istituzioni alla richiesta di aiuto da parte del primo cittadino della più importante città della Valle San Martino si è fatta vedere e sentire. Resta da capire con quale frequenza e quanto a lungo tali controlli proseguiranno. E, soprattutto, quali saranno i risultati nel medio termine.
Luca Caremi, assessore alla sicurezza, ha comunque commentato positivamente l’avvio degli interventi decisi «in risposta alle crescenti preoccupazioni riguardo alla sicurezza nella zona della stazione ferroviaria di Calolziocorte».
L’esponente della giunta Ghezzi ha inoltre ricordato come «questa iniziativa mira a prevenire e contrastare attività illecite, assicurando ai cittadini e ai pendolari una maggiore tranquillità. Le operazioni includeranno controlli a persone e veicoli, con un’attenzione particolare alle aree più sensibili intorno alla stazione».
Caremi ha inoltre colto l’occasione per invitare «la comunità a collaborare segnalando eventuali situazioni sospette e ricordano l’importanza di un rapporto di fiducia tra cittadini e forze dell’ordine per mantenere un ambiente sicuro per tutti».
© RIPRODUZIONE RISERVATA