
Cronaca / Circondario
Venerdì 14 Marzo 2025
Calolziocorte, ancora due mesi per riaprire la tribuna del palazzetto dello sport
Calolziocorte
Servirà ancora tempo prima che la tribuna del palazzetto dello sport possa tornare utilizzabile.
Secondo l’assessore ai lavori pubblici Dario Gandolfi, occorreranno un altro paio di mesi.
«Giovedì - spiega - abbiamo effettuato il collaudo dell’impianto di emergenza, richiesto dai vigili del fuoco. Mancano ancora alcuni piccoli interventi ma abbiamo praticamente fatto quanto richiesto. Appena avremo terminato ogni cosa, il tecnico incaricato porterà in commissione pubblici spettacoli la relazione per ottenere il via libera all’utilizzo della tribuna».
Considerato che mancano ancora alcuni dettagli e che la commissione si riunisce una volta al mese, è ipotizzabile serviranno altri due mesi.
Proprio da qui, Diego Colosimo, capogruppo di Cambia Calolzio, chiede maggiore reattività ad affrontare e risolvere questioni che hanno impatto sui cittadini.
«La cosa assurda è che siamo a marzo e la questione, sollevata mesi fa, non è stata ancora risolta. La stagione però ormai è andata. Spiace constatare che l’amministrazione mostri una certa indifferenza su queste problematiche, non dandogli la giusta priorità. Forse gli uffici, sovraccarichi di lavoro, non riescono a gestire il problema in tempi adeguati. Avrebbero dovuto risolverla rapidamente ma così non è stato e la stagione è completamente compromessa».
Le conseguenze sono che «i genitori che vorrebbero assistere alle attività sportive dei figli, sono costretti a guardare le partite in streaming da un telefono. Un comune come Calolziocorte non può permettersi una situazione del genere».
Il capogruppo di Cambia Calolzio non si ferma alle critiche ma avanza suggerimenti costruttivi.
«L’amministrazione ha sempre parlato dell’importanza di valorizzare il centro sportivo di Calolziocorte. Io ho sempre spinto per la realizzazione di una vera “Cittadella dello sport” perché penso che la zona abbia un grande potenziale. Regione Lombardia dovrebbe uscire a breve con un bando che mette a disposizione 30 milioni per impianti sportivi. All’amministrazione chiedo di elaborare un progetto concreto, non uno studio di fattibilità generico, ma una vera proposta di riqualificazione delle strutture sportive: dal centro sportivo al lungolago in modo da non lasciarsi sfuggire l’occasione».
Da qui l’invito agli amministratori di elaborare al più presto «un progetto solido, che delinei una visione complessiva dello sviluppo dello sport a Calolziocorte, un elemento fondamentale per la crescita dei ragazzi, non solo dal punto di vista fisico, ma educativo. I problemi strutturali sono evidenti e dimostrano quanto sia urgente investire sugli impianti sportivi di Calolziocorte, fermi agli anni ’90. Basta guardarsi intorno per vedere che altre città di pari livello, e persino più piccole, hanno strutture sportive nettamente migliori».
© RIPRODUZIONE RISERVATA