Calolzio: torna la lotteria di Natale con i commercianti

Calolzio

Parte sabato la ventunesima edizione della lotteria dei commercianti di Calolziocorte, promossa dall’associazione Valle San Martino eventi, guidata da Cristina Valsecchi, e sostenuta da Confcommercio e Confesercenti. La formula è quella degli ultimi anni, che si è rivelata vincente. E che, l’anno scorso, ha visto la distribuzione di oltre 8 mila biglietti, ognuno dei quali pari a una spese minima di 100 euro.

«Quest’anno - racconta Cristina Valsecchi, che insieme al direttore di Confcommercio Alberto Riva e a Lionello Bazzi di Confesercenti ha presentato l’iniziativa - il primo premio sarà ancora una volta un’auto. Si tratta di una Kia Picanto del valore di quasi 17 mila euro. Se si considera che, quando siamo partiti, oltre venti anni fa, il primo premio era una Fiat Panda, che sul mercato costava 9 mila euro, si comprende lo sforzo fatto dai commercianti in tutti questi anni per continuare a garantire un premio che fa gola a molti». La formula è la stessa delle ultime edizioni e ha come scopo quello di fare in modo che sempre più persone facciano acquisti nei negozi della città piuttosto che nei centri commerciali o sulle piattaforme online. Ogni 100 euro di spesa negli oltre 100 esercizi calolziesi che aderiscono all’iniziativa, i clienti potranno successivamente ritirare un biglietto della lotteria. Se gli acquisti saranno effettuati nei giorni di sabato o domenica, il valore dello scontrino raddoppia. Nei tre giorni del black-friday, quelli cioè che vanno dal 29 novembre al 1° dicembre, il valore sarà addirittura triplo. «Quest’anno - continua Valsecchi - non abbiamo fatto assolutamente fatica a trovare i commercianti che sostenessero l’iniziativa. In una settimana abbiamo trovato oltre cento negozi. In questi giorni distribuiremo oltre 5 mila brochure con il regolamento e l’elenco di tutti quelli che partecipano all’iniziativa».

Nell’elenco non figurano solo negozi dove normalmente si acquisterebbero regali natalizi per i propri cari ma anche un mobilificio e un dentista, tanto per citare alcuni casi particolari. La raccolta degli scontrini proseguirà dal 23 novembre fino al 9 gennaio. Successivamente, dovranno essere consegnati alla sede di Confcommercio che distribuirà i biglietti della lotteria. L’estrazione, come di consueto, avverrà in diretta Facebook il 12 gennaio. «Negli anni - commenta soddisfatto Lionello Bazzi - siamo riusciti a portare avanti questa iniziativa e farla crescere sempre di più. La speranza è di proseguire e ampliare sempre più la platea». «Cristina Valsecchi è una persona molto volenterosa e determinata. Quando si pone degli obiettivi - sostiene il presidente Alberto Riva - fa di tutto per raggiungerli. Questa e altre iniziative ne sono la dimostrazione». Oltre al primo premio, che consiste appunto nell’automobile, ci saranno altri tre premi in buoni spesa da 100 euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA