
Calolzio
La popolazione di Calolziocorte cresce ma invecchia molto velocemente così come sale la percentuale di stranieri. Sono due dei dati più significativi che emergono dalla fotografia scattata dall’ufficio anagrafe alla popolazione residente alla fine del 2024. Al 31 dicembre dello scorso anno, a Calolziocorte risultavano 13.737 residenti, con un incremento di 29 abitanti rispetto all’anno precedente. Tuttavia, dietro questa crescita apparente si nascondono alcune tendenze demografiche preoccupanti: il calo delle nascite, l’aumento del numero di decessi e un indice di vecchiaia che conferma un invecchiamento progressivo della popolazione. Se nel 2023 la natalità aveva registrato un deciso aumento con 93 nuovi nati, il 2024 segna una netta inversione di tendenza: i nati nell’anno appena concluso sono stati 75, 18 in meno rispetto all’anno precedente. Il calo delle nascite è un dato significativo, soprattutto considerando il contesto nazionale, dove la denatalità è una delle questioni più critiche. Al contempo, il numero di decessi è rimasto stabile rispetto al 2023: 84 morti nel 2024, contro i 77 dell’anno precedente.
L’assessore Tina Balossi, commentando il trend demografico nel comunicato stampa ufficiale, sottolinea come l’incremento della popolazione sia positivo, ma invita a non sottovalutare la diminuzione delle nascite e l’invecchiamento progressivo della comunità. Uno dei dati più rilevanti riguarda l’indice di vecchiaia, ossia il rapporto tra la popolazione con più di 65 anni e quella con meno di 15 anni. Nel 2024 a Calolziocorte si contano 3.555 anziani, contro 1.592 giovani sotto i 15 anni. Questo porta l’indice di vecchiaia a 223,3, un valore significativamente più alto rispetto alla media nazionale, che si attesta intorno ai 148,7. L’andamento demografico suggerisce che nei prossimi anni l’indice potrebbe continuare a salire, mettendo sotto pressione i servizi dedicati alla popolazione anziana. Un altro elemento che emerge dai dati anagrafici è la presenza degli stranieri residenti in città. Al 31 dicembre 2024, gli stranieri a Calolziocorte rappresentano circa il 10,59% della popolazione, un valore superiore sia alla media nazionale (8,9%) sia a quella della provincia di Lecco (8,1%), secondo i dati ISTAT 2024.
Le comunità più numerose sono quelle subsahariane (510 residenti), nordafricane (232), europee non UE (240) e sudamericane (155). La presenza straniera contribuisce in parte a mitigare l’invecchiamento della popolazione, ma non in misura sufficiente per contrastare la tendenza complessiva. I dati del 2024 confermano una moderata crescita con alcune criticità sempre più evidenti. Tra tutte tema dell’invecchiamento, che diverrà sempre più centrale per le politiche locali, così come quello della presenza di stranieri e la necessità di favorire l’integrazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA