Calolzio ricorda i coniugi morti a pochi mesi di distanza in Toscana

Giovanni Rea, 89 anni, e la moglie Marilena Paganoni, 82 anni, hanno vissuto a lungo in via Stallo, frazione di Sala, dove erano conosciuti e apprezzati. Da un anno erano ricoverati in una Rsa di Firenze

Calolziocorte

Saranno ricordati mercoledì alle 15,30 con una messa di suffragio, Giovanni Rea, 89 anni, e la moglie Marilena Paganoni, 82 anni, morti a distanza di pochi mesi l’uno dall’altra. Entrambi vivevano da circa un anno in una rsa nella zona di Firenze, dove li avevano trasferiti i figli Tiziana, Angelo e Sergio, due dei quali risiedono da tempo nella città toscana. A lungo, però, avevano vissuto in via Stallo, frazione di Sala di Calolziocorte, dove erano conosciuti e apprezzati.

Giovanni, in particolare, in passato era noto. Non solo per l’attività politica come segretario del Psi, ma anche come consigliere comunale per più mandati a cavallo degli anni ’80. Lo si incontrava spesso anche in stazione, dove si occupava della spedizione dei pacchi. Altrettanto nota la moglie, Marilena, che per anni aveva insegnato nelle scuole elementari del paese, andando precocemente in pensione avendo avuto tre figli. I due coniugi vivevano a Sala fino allo scorso anno. Entrambi malati, per qualche tempo erano stati assistiti da badanti. Nel momento in cui le loro condizioni di salute si sono aggravate, due dei tre figli (un terzo vive a Barcellona, in Spagna) hanno deciso di farli entrare in una rsa a Firenze, per averli più vicino.

Qualche mese fa, se ne è andato Giovanni. Quindi, la settimana precedente la Pasqua, lo ha seguito anche la moglie Marilena. Per entrambi, i figli hanno già organizzato le esequie. Tuttavia, poiché a Calolziocorte erano piuttosto conosciuti e apprezzati (i vicini ricordano la generosità che li aveva spinti ad accogliere in casa loro per lunghi periodo una bambina dell’est Europa nel periodo estivo) hanno chiesto al parroco don Antonio Vitali una messa di suffragio. Chi volesse ricordarli, potrà farlo, partecipando alla messa di mercoledì alle 15,30 nella chiesa di Sala.

© RIPRODUZIONE RISERVATA