Benvenuti a Campiano

Un paradiso dove il tempo non esiste

Il borgo di Valgreghentino: diciotto abitanti, quasi tutti giovani

Zero televisione, producono quello che consumano

Valgreghentino

I pochissimi rifiuti che producono li portano in paese con l’auto. Lo scuolabus? Impossibile farlo passare fin lì. E la cassetta della posta non è fuori casa, ma qualche chilometro più a valle, nella frazione di Tajello. Niente televisione per scelta, mentre internet è una necessità.

E poi acqua dalla fonte, latte dalle capre e dalle mucche; e quel che serve d’altro, si impara a realizzarlo con le proprie mani. I bimbi giocano felici e scalzi, come quelli dei film in bianco e nero.

Benvenuti a Campiano, l’antico borgo di Valgreghentino situato a 630 metri di altitudine nel giro di pochissimi anni è passato da un pugno di abitanti a diciotto residenti. Un vero e proprio boom, suggellato pochi giorni fa dall’arrivo di Noè Bianchi: il primo bimbo nato a Campiano da decenni.

L’articolo completo sul giornale in edicola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA