Abbadia: strage di anatre, resta il mistero

Le analisi assolvono il botulino

Gli esami sulle carcasse hanno escluso la presenza del batterio

Per la polizia provinciale, i germani potrebbero aver ingerito un’alga nociva

Abbadia

Resta un mistero la morte dei germani reali, una ventina, trovati senza vita il 25 luglio sulle spiagge del paese. Una buona parte era stata rinvenuta nel tratto tra il campeggio e la passerella del Conventino, mentre altri sono stati raccolti in zona Chiesa Rotta.

«Non sono morti per botulino e neppure per aviaria, non sono stati neppure fiocinati o uccisi a colpi di sassi: dalle analisi fatte non si sono scoperte le cause, o meglio si sono escluse alcune cause come appunto il botulino e l’aviaria - precisa Raffaella Forni, comandante della polizia provinciale, competente in materia - Possiamo supporre che abbiano mangiato un’alga a loro nociva, oppure che siano annegati per il maltempo di quei giorni».

L’articolo completo sul giornale in edicola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA