
Lecco calcio / Lecco città
Domenica 04 Giugno 2023
Tifo: Rigamonti preso d’assalto. È il record negli ultimi 25 anni
Questa sera verrà superato il dato dei 4.216 presenti della sfida playout del 2009 con la Sambenedettese.
CALCIO
La comunicazione ufficale sul “sold out” del Rigamonti-Ceppi (per i tre settori destinati ai tifosi locali) è arrivata dall’ufficio stampa bluceleste, ieri intorno alle 15 (quasi 30 ore prima di Lecco-Cesena). Dei 4.174 biglietti a disposizione dei lecchesi (i 4.997 complessivi, meno gli 823 della curva sud-ospiti) non c’era più traccia.
Volatilizzati, nelle tasche di chi “vuole esserci”, in nemmeno due giorni di prevendita. Un afflusso record. Di più: una “caccia al biglietto”, condotta fra code interminabili al botteghino di via Don Pozzi, cartelli che indicavano l’esaurirsi dei vari settori (in ordine: dalla Curva Nord, alla tribuna, fino agli “scomodi” distinti). Con molti ritardatari che sin da ieri si sono visti rispondere: «Non c’è più posto» come da decenni non accadeva.
E da Cesena? Dalla Romagna - chiusura della prevendita alle 19 di ieri - arriveranno almeno 600-700 tifosi. Erano circa 600 i biglietti staccati a ieri nel primo pomeriggio. Così per avere un conteggio ufficiale e definitivo sul numero di paganti complessivo di questa sfida d’andata delle semifinali playoff di serie C, bisognerà attendere questa mattina.
Ma, “okkio”: nell’arco di quattro giorni - quasi certamente - la società Calcio Lecco 1912 batterà due record. Il primo in ordine di tempo (degli ultimi 25 anni almeno) è quello relativo ai paganti ufficiali a una partita dei blucelesti al Rigamonti-Ceppi, che supererà quei 4.216 della sfida playout (2009) Lecco-Sambenedettese. Il secondo - veramente da far tremare i polsi - è quello che riguarda il numero di paganti ufficiali a una partita del Lecco in assoluto (fra casa e trasferta).
Il record degli ultimi 45 anni (almeno) appartiene a quel Modena-Lecco (festa della promozione in B dei canarini) con 12.018 (in quel caso paganti+abbonati), ultima giornata del campionato di C1 2000-01 (12 maggio), stabilito allo stadio “Braglia”. Nel ritorno di giovedì - comunque vada - quel primato sarà battuto, dal momento che al “Manuzzi-Orogel” sono previsti fra i 15 e 17mila spettatori.
Intanto, in questi giorni, la segreteria e la biglietteria di via Don Pozzi sono state messe sotto pressione. Non solo per la vendita continua di tagliandi, ma anche per i vari accrediti. Angusta tribuna stampa (anch’essa) “sold out” con una dozzina, fra giornalisti, fotografi e operatori tv accreditati dal capoluogo romagnolo. Ma non solo: sono state centinaia le richieste di accredito da parte di rappresentanti delle altre società calcistiche, dalla serie A alla serie D, molti dei quali sistemati fra le due tribune laterali e i distinti. Per questa sera è prevista pioggia. La sensazione? Se lo stadio avesse avuto 2-3mila posti in più, sarebbero andati esauriti pure quelli...
© RIPRODUZIONE RISERVATA