
Lecco calcio / Lecco città
Lunedì 17 Marzo 2025
Lecco-Vicenza finisce in parità
1-1 al Rigamonti Ceppi. I blucelesti vanno sotto nel primo tempo, ma i cambi messi in atto da mister Valente nella ripresa si rivelano decisivi e Sene manda in rete
Lecco
Il Lecco merita il pareggio contro un Vicenza manovriero, ma anche presuntuoso. Dopo essere andati in vantaggio immeritatamente, i biancorossi hanno saputo solamente difendersi fino al pari bluceleste che, però, ha virtualmente chiuso la partita alla mezz’ora, dopo che il Lecco aveva speso tesori di energie. I biancorossi nel finale provano a vincerla con un forcing che, però, non porta a nessun pericolo. In fondo Furlan in tutta la partita fa una parata, su Ferrari, nella ripresa, in fuorigioco. E nient’altro. Non lo stesso si può dire di Confente che nella prima frazione compie due miracoli e nella ripresa deve uscire e impegnarsi a fondo per non capitolare dopo il gol di Sene.
Grande inizio di partita per il Lecco. La prima azione offensiva capita già al 4’ con Sipos che di testa travolge tutto, compreso il portiere. Ancora Lecco arrembante al 6’ con un cross dalla sinistra di Marino e Attys che non ci arriva per un soffio. Il Lecco preme e al 12’ è Confente sugli scudi. Gran botta di Sipos dal limite messo in angolo. Il Vicenza non si vede. Ma il Lecco, appena cala, lascia un’occasione, una sola, in tutto il primo tempo e il Vicenza lo punisce: Attys dorme i sonni dei giusti al limite su Della Latta e sul rocambolesco rimbalzo di testa la prende Marrone che prima sbaglia il fuorigioco e poi la tocca di testa nella propria porta. Esulta il Vicenza, ma è il Lecco ad essersi fatto harakiri. Ma i blucelesti spingono ancora. Al 40’ punizione Lecco dai 25 metri e miracolo di Confente in angolo su punizione di Kritta. La partita è dura e Marrone viene colpito da Ferrari al limite dell’area. Non lo vede nessuno e la fa franca. In B con la Var sarebbe stato espulso.
Nella ripresa, il Lecco continua a giocarsela con spirito di gruppo e grande energia. Il Vicenza conta sul suo costrutto di grande squadra. Ma il calcio dice anche che non c’è solo l’esperienza a contare. E quando Valente azzecca i cambi, al momento giusto, il Lecco pareggia. Dentro Sene per Attys, impalpabile. Dentro Zanellato per Galeandro. Dentro Di Dio per Cavallini. La svolta è servita. Alla mezz’ora Di Dio, imbeccato dal solito Zanellato la mette in mezzo per Sene che di prepotenza sfonda la rete da pochi passi. Pari sacrosanto. Anzi, alla fine è anche stretto per un Lecco che prova ancora, con le ultime forze residue a sfondare centralmente grazie all’ingresso di Kristoffersen.
Naturalmente non è facile vincere contro una squadra che ha perso solamente tre gare in un torneo. Il Lecco non ci riesce, ma esce tra gli applausi e consolida la sua mini serie positiva salita a cinque partite utili consecutive. E qualche credito con la buona sorte.
© RIPRODUZIONE RISERVATA