
Lecco calcio / Lecco città
Mercoledì 29 Gennaio 2025
Lecco, per il centrocampo preso l’haitiano Attys dalla Triestina
Lecco
Mentre la bufera Ionita passa sul Lecco, Antonio Minadeo, direttore sportivo bluceleste, cerca di turare la falla. E sostituisce Ionita, straniero dell’Est, con Christopher Attys, straniero dell’Ovest. Anzi, delle isole caraibiche. Di Haiti per la precisione. In panchina contro il Lecco domenica scorsa, il giovane (2001) ha giocato abbastanza in questo campionato anche se raramente dal primo minuto da titolare. Con Attilio Tesser spesso è andato in panchina. Sette i match in cui è entrato dal primo minuto e otto le partite nelle quali è stato utilizzato in corso di gara. Compreso quel Lecco-Triestina 2-1 dell’andata, il 21 settembre 2024, nel quale Attys segnò anche il gol della speranza alabardata di portare via almeno un punto dal Rigamonti Ceppi. Attys siglò il rigore concesso per atterramento di Frare e pareggiò momentaneamente la partita che venne poi decisa da Carlo Ilari nel recupero, al 91’. Prima aveva segnato un altro bluceleste che oramai non è più parte del progetto, Vedran Celjak.
Ma, rigore a parte e senza neanche considerare il suo roster, Christopher Attys è centrocampista centrale di qualità indubbie. Lo scorso anno era in serie B con la Feralpisalò squadra con la quale ha giocato tre partite da gennaio 2024. Proveniva dal Trento dove aveva collezionato 22 presenze e 4 reti nel campionato di serie C che fu quello della riscossa bluceleste e della promozione in serie B. Ventisei invece le sue presenze la stagione prima tra Imolese (9) e Trento (17), dove arrivò a gennaio. Attys, francese naturalizzato Haitiano, è anche un nazionale. Ha debuttato con la nazionale haitiana il 6 giugno 2024 nell’incontro di qualificazione per il campionato mondiale 2026 contro Saint Lucia. Intanto il Lecco ha comunicato di aver risolto anticipatamente l’accordo di prestito con la Cremonese per il calciatore Salvatore Dore. La società ha ringraziato il classe 2005 e gli ha augurato “le migliori fortune professionali e personali per il futuro”. Ma Dore è parso ancora acerbo tecnicamente per una serie C di livello, nonostante non abbia mai fatto mancare grinta, carattere, decisione. Ma di sicuro ha qualità che potranno emergere.
Con Dore le “cessioni” diventano sette: Daniele Rocco (Pro Patria), Carlo Ilari (Ravenna), Mattia Tordini (Messina), Artur Ionita (Triestina), Jean Claude Billong (svincolato), Corentin Loaukima (svincolato). E rimangono fuori lista, pronti a essere ceduti Jan Zuberek (che dovrebbe tornare all’Inter), Checco Lepore e Vedran Celjak. Su questi ultimi due, la posizione è chiara: hanno chiesto il rinnovo o la cessione. Di rinnovo non se ne parla, per cui sono stati messi sul mercato. Se entro il 3 febbraio non troveranno dove accasarsi, resteranno semplicemente fuori lista. Come Doudou Mangni che è fuori fin dal ritiro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA