Calcio Lecco: mister Volpe per ora resta al suo posto

Nella partita contro il Novara, i blucelesti dovranno però mostrare segni di reazione

Il Lecco punta sullo spogliatoio. Il confronto di domenica tra la squadra e la proprietà è servito per ricompattare il gruppo e tentare la ripartenza. Per ora mister Gennaro Volpe non si tocca. D’altronde l’avvicendamento sarebbe dovuto avvenire subito, entro oggi. Invece si va avanti così perché la società vuole vedere se è davvero Volpe il problema o, invece, lo spogliatoio.

Dopo i chiarimenti del caso, infatti, il presidente Aniello Aliberti vuole capire se ci sia qualcuno che mena il can per l’aia dentro e intorno allo spogliatoio. E per capirlo c’è un solo modo: giocare. La partita ravvicinata, quella di Novara, è un buon test. La squadra dovrà mostrare segni di reazione. Anzi, dovrà vincere a ogni costo considerando anche il fatto che il turno successivo dovrà affrontare una Triestina in grande recupero e successivamente un Arzignano che non perde da tre mesi e che ha imposto il pari anche alla capolista Padova. Insomma, sono tempi duri, durissimi.

Di sicuro Volpe, però, dovrà spiegare non ai tifosi, ma alla squadra, il cambiamento operato a Lumezzane. Al di là delle assenze, ha innestato quattro (alla fine cinque) nuovi acquisti, lasciando in panchina i vari Lepore (dato per partente), Tordini, e per più di metà tempo anche Beghetto (che aveva già recuperato ed era entrato contro il Trento). Bisogna capire se la mossa sia stata un avvertimento del tipo “Così non va, vi sostituisco tutti”. Oppure se è stata una contingenza data dallo stato di salute e di forma dei singoli.

Fatto sta che venerdì sera alle 20,30 al Rigamonti Ceppi dovrebbe partire dal primo minuto una “vecchia gloria” come Luca Marrone. Al centro della difesa, naturalmente. Al suo fianco il neo ingresso Manuel Martic e accanto a lui uno tra Matteo Battistini e Vincenzo Polito. Se i controlli ai quali oggi è stato sottoposto Battistini avessero dato esito negativo (ovvero via libera), allora, con un’infiltrazione, l’ex eroe della serie C a vincere sarebbe subito rimesso in campo. L’ultima prova di Lumezzane avrebbe, infatti, consigliato il mister a lasciare in panchina Luca Stanga, apparso in evidente difficoltà. A centrocampo, dopo il ritorno (senza lode) di Marco Frigerio in corso di gara, Volpe sta valutando la possibilità di inserirlo accanto a Galli e Marino. Con Kritta a sinistra e Grassini a destra, anche se quest’ultimo è stato deludente al suo esordio dal primo minuto in bluceleste. Davanti non ci sono alternative a Sipos mentre sul posto di seconda punta del 3-5-2 se la giocano Galeandro e Zuberek con quest’ultimo, però, che rischia di essere rispedito al mittente (Inter), se non darà immediati segnali di ripresa.

Al di là delle valutazioni, però, questa è la settimana del “redde rationem”. Sia per il tecnico che per i giocatori. Al termine di Lumezzane-Lecco, poi, gli Ultras hanno chiarito che la contestazione, se non si molleranno gli ormeggi verso zone tranquille della classifica, sarà sempre più dura. Rischiare in questo modo, praticamente senza combattere, la retrocessione, non è ammissibile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA