Tirano, un’estate di eventi. «Iniziative di qualità per tutti i gusti»

Tirano

Archiviati il “Gran Carneval tiranes”, il “Tirà li toli” e la programmazione “Tirano si accende”, il Comune di Tirano è nuovamente al lavoro per il programma di eventi della prossima stagione estiva, che animerà la città da maggio fino a settembre. Questo calendario di appuntamenti – che verrà presto presentato - è frutto di una collaborazione sinergica tra l’amministrazione comunale e numerosi partner pubblici e privati, con l’obiettivo di offrire un programma unitario di festival tematici, attività culturali, mercatini di prodotti locali, musica, in un clima di spensieratezza, condivisione e scoperta della città.

«L’estate a Tirano offrirà un grande contenitore di iniziative di qualità pensate per tutti i gusti: bambini, giovani, residenti e turisti, appassionati di musica, cultura o di escursioni nella natura, enonauti – afferma il sindaco, Stefania Stoppani -. Tutti troveranno in programma il proprio evento del cuore, da maggio a settembre. Sarà un’estate indimenticabile». E l’assessore al Turismo e Commercio, Leonardo Tancini, precisa che le date salienti dell’estate saranno il 5 luglio con la Notte dei saldi organizzata in collaborazione con l’Unione Commercianti, il 9 agosto tante sorprese durante Tiranotte. «Dal 12 al 14 settembre tornerà, invece, l’Eroico Rosso – dichiara l’assessore -. Celebreremo il famoso vino sforzato a base di nebbiolo anche qui con novità rispetto alle passate edizioni».

Sul pezzo l’assessore alla Cultura e Istruzione, Isabella Ciapponi Landi, che parla di «una meravigliosa opportunità» quella di presentare il calendario estivo delle manifestazioni che «vedrà diversi eventi collegati al tema Tirano Città della musica, molti dei quali inglobati negli altri macro eventi», spiega accennando ad una novità: «Il nuovo festival “Tirano che cambia” a fine giugno animerà la città coinvolgendo esperti, associazioni, enti e  operatori che porteranno la loro visione di città sostenibile, che punta al benessere dei suoi cittadini a 360 gradi – dice -. Questa gioia che ci è rimasta dagli eventi invernali, vogliamo continuare ad assaporarla con tutti coloro che desiderano condividerla con noi nella nostra magica estate tiranese cui invitiamo tutti».

L’amministrazione invita, fin da ora, cittadini e associazioni, a partecipare attivamente alla creazione del calendario segnalando la propria disponibilità ad organizzare laboratori a tema (attività manuali per bambini, altro) o a partecipare a mercatini in qualità di espositori. Gli interessati possono segnalare la propria disponibilità entro il 20 aprile agli assessori Isabella Ciapponi Landi e Leonardo Tancini durante i rispettivi orari di ricevimento. Le associazioni culturali e sportive, i gruppi musicali e le scuole sono inoltre invitate a comunicare al Comune, sempre entro il 20 aprile, eventuali eventi o iniziative che si terranno nel periodo estivo per essere inclusi nel programma ufficiale delle manifestazioni in corso di formazione. Maggiori informazioni e aggiornamenti sul programma saranno disponibili sul sito ufficiale del Comune di Tirano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA