
Cultura e Spettacoli / Tirano e Alta valle
Mercoledì 09 Aprile 2025
Teglio, manca il personale: palazzo Besta resterà chiuso questo fine settimana
Sabato e domenica la dimora resterà chiusa. La direttrice Silvia Biagi costernata ne dà notizia: «Purtroppo l’unica dipendente rimasta è in malattia»
Teglio
Palazzo Besta sabato 12 e domenica 13 aprile resterà chiuso. Per assenza di personale. È la direttrice del museo statale, Silvia Biagi, a darne comunicazione in modo da informare i potenziali visitatori che avessero programmato nel prossimo fine settimana una puntatina a Teglio per entrare nelle magnifiche sale del palazzo. Purtroppo, una chiusura che rimanda a una problematica che la Direzione regionale musei Lombardia, che gestisce il museo per conto del ministero della Cultura, si è trovata ad affrontare nel 2025, ma che probabilmente non sarà presto risolta. Ieri il museo è rimasto chiuso, quest’oggi (10 aprile) sarà aperto come di consueto dalle 9,30 alle 13 e dalle 14 alle 16,30, ma nei prossimi giorni sarà “ballerino”.
Due dipendenti andate via
«Fino al 15 aprile palazzo Besta non potrà garantire i regolari orari di apertura per problemi di personale - afferma Biagi -. Speriamo di risolverli presto». Come reso noto nelle scorse settimane, delle tre unità in capo al ministero della Cultura che erano in servizio ne è rimasta solo una. Pertanto è operativa una persona sola, affiancata dal servizio di vigilanza esterna che, però, non solo non consente l’apertura tutte le domeniche e le festività com’era nel 2024 e anni precedenti, ma pregiudica anche l’apertura del museo nel caso questa stessa sia impossibilitata ad essere presente al lavoro. Una brutta gatta da pelare per la neo direttrice Biagi che, assunto da poco l’incarico, si è trovata a fare i salti mortali per calibrare le aperture del palazzo e l’organizzazione di eventi e iniziative con le risorse umane a disposizione.
Nessun candidato
«Stiamo cercando soluzioni alternative, che però non saranno immediate», prosegue Biagi. Altra notizia negativa è che non ci sono state candidature, purtroppo, al bando per l’assunzione di una persona di vigilanza che risiedesse all’interno di palazzo Besta, aperto ai dipendenti del ministero della Cultura di tutta Italia (personale Afav destinato ad accoglienza e vigilanza). In sostanza se qualcuno avesse aderito a quel punto ci sarebbero state due unità che avrebbe consentito una gestione delle aperture con maggiore agio ed evitato di dovere tenere chiuso in caso di malattia dell’unica dipendente.
A questo punto l’attività per famiglie con bambini “Disegniamo l’arte, che animale sarà?” che era prevista per il 12 aprile è stata rinviata. Le prossime iniziative in calendario, che verranno successivamente confermate o meno, sono il 15 e 19 aprile “Che arte sei?”, attività autonoma per mettersi in gioco, il 23 aprile la presentazione del libro “La Resistenza in Valtellina e Valchiavenna”, il 26 aprile “Ritratto di famiglia” all’interno di “Nati con la cultura”. In ogni caso le attività slittate verranno riprogrammate nel calendario primaverile e le informazioni verranno comunicate prontamente al pubblico tramite sito, canali social e newsletter.
Chi stesse pianificando una visita al museo, è invitato a scrivere alla e-mail all’indirizzo [email protected] per verificarne l’effettiva apertura.
© RIPRODUZIONE RISERVATA