
Cultura e Spettacoli / Lecco città
Mercoledì 26 Febbraio 2025
Teatro amatoriale: prosegue al Cenacolo “Una città sul palcoscenico”
Lecco ha accolto con entusiasmo la Compagnia “Teatro in Sala” di Calolziocorte, che ha portato sul palcoscenico del Cenacolo Francescano la commedia brillante “Povero Professore” di Angelo Maggioni. L’appuntamento, inserito nella 29ª edizione della rassegna “Una città sul palcoscenico”, ha registrato un’ottima partecipazione di pubblico, confermando ancora una volta la vivacità del teatro amatoriale lecchese.
Applausi e consensi per un cast omogeneo e ben affiatato, capace di dare vita a personaggi bizzarri e irresistibili. Sotto la regia attenta di Giancarlo Frigerio, lo spettacolo ha saputo alternare momenti comici e riflessivi, coinvolgendo il pubblico fino al sorprendente e commovente finale. La vicenda del professor Bartolomeo Caiazzo, uomo ordinario travolto da eventi straordinari, ha saputo emozionare e far riflettere, regalando al pubblico una serata di grande teatro.
Ora l’attenzione si sposta sul prossimo appuntamento della rassegna: sabato 1 e domenica 2 marzo salirà sul palco la Compagnia di Malgrate “Siamo Nati per Soffrire” con “Una cascata di sorelle” di Gian Carlo Pardini. Questo spettacolo segna il tanto atteso ritorno sulle scene di Elena Iaci, non solo regista, ma anche brillante interprete, in un testo che promette risate e momenti di intensa emozione.
“Una città sul palcoscenico” si conferma così un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro a Lecco, offrendo al pubblico spettacoli di qualità, capaci di divertire, emozionare e far riflettere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA