“Soldato semplice”

Ciak in Alta Valle

Presentato a Bormio il film girato in Valdidentro e Valfurva - Ambientato nella Prima Guerra mondiale - Entusiasta Paolo Cevoli, attore e regista, dell’accoglienza avuta: «Grandi persone, in primis gli Alpini»

Bormio

Raccontare cose serie e positive facendo ridere. Questo e molto altro è “Soldato semplice”, una commedia all’italiana ambientata nella Prima Guerra mondiale, una battaglia raccontata da Paolo Cevoli, conosciutissimo comico di Zelig al suo debutto come attore e regista.

Il film, che sarà nelle sale presumibilmente a fine gennaio, è stato presentato ieri mattina al Grand Hotel Bagni Nuovi, struttura che ha ospitato attori e troupe per oltre un mese.

Dallo Stelvio all’alta Valfurva, a Valdidentro, per concludere le riprese a Capri, il film ha un linguaggio universale, parla ai bambini con semplicità e schiettezza, rievoca i sentimenti e le situazioni di un periodo difficile, buio, ma lo fa con realismo, gag e battute.

«Le cinque settimane passate qui a girare – ha raccontato Cevoli – mi hanno dato tanto. Non è vero che la gente di montagna è chiusa: qui ho trovato nuove amicizie e belle persone che hanno colto lo spirito del film a partire da molte istituzioni, agli alpini, quelli che non fanno mai il muso di fronte alle difficoltà e alle sfide quotidiane».

Leggi l’articolo completo sull’edizione di mercoledì 22 ottobre de La Provincia di Sondrio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA