
Cultura e Spettacoli / Circondario
Giovedì 20 Marzo 2025
«Primavera a Monte Barro», ciclo di incontri con Legambiente
Galbiate
“Primavera a Monte Barro” è un ciclo di incontri formativi che si terrà da marzo a giugno nell’ostello in località Eremo gestito da Legambiente Lecco «pensato - spiega l’associazione - per chi vuole riscoprire il valore della sostenibilità e del benessere in modo lento e consapevole. Questi appuntamenti offrono l’opportunità di mettersi in gioco in alcuni ambiti legati all’autoproduzione: si imparerà una tecnica di saponificazione a freddo con Lorena Perani; saranno disponibili una lezione teorica e una pratica per porre le basi del proprio piccolo orto famigliare in collaborazione con “Cascina Selvetto”; ci sarà l’occasione di sessioni di yoga a cura di Odaka Yoga Lecco e di imparare meditazione e rilassamento con Mara Gritti e Veronica Maffioletti.
La splendida location di Monte Barro - sottolinea Legambiente - è il luogo ideale per rigenerarsi e ritrovare l’armonia». Per imparare a realizzare un orto agroecologico, occorre affrettarsi a iscriversi, in quanto le lezioni andranno dal 29 marzo al 5 aprile. «Durante il primo incontro - informa l’organizzazione - introdurremo il tema dell’orticoltura biologica, impareremo a conoscere il suolo e a scoprire come insetti e altri organismi interagiscono con le piante; vedremo le caratteristiche delle principali colture e analizzeremo gli aspetti fondamentali per una corretta gestione».
Durante il secondo incontro si procederà ad attuare i principi agroecologici appresi, ad analizzare pro e contro delle diverse tecniche e alla preparazione di un letto di coltivazione biointensivo e di un biofertilizzante. Infine, verrà progettato l’orto. Un’altra attività pratica sarà il laboratorio di saponificazione a freddo, il 13 aprile e il 25 maggio, con olio di oliva e soda. «Questa pratica - chiarisce Legambiente - si discosta da quella tradizionale con grassi animali. Oggi siamo in grado di fare un ottimo sapone biodegradabile, ideale per la pelle, per il bucato e per l’autoproduzione di detergenti per la casa».
C’è più tempo, infine, per praticare “Yoga in terrazza” nelle date 23 e 28 aprile, 7 e 12 maggio. Per Legambiente «Odaka è uno stile di yoga innovativo, ma rispettoso della tradizione millenaria, che integra gli insegnamenti dello zen, della via del guerriero e della biomeccanica del corpo e mira a un approccio di consapevolezza a 360 gradi». Verrà proposta una “Meditazione in natura” conclusiva l’8 giugno con Mara Gritti e Veronica Maffioletti. Questo momento sarà dedicato a un «ascolto profondo delle emozioni e del proprio corpo». Per le adesioni e ulteriori informazioni, basterà inviare una mail a [email protected]
© RIPRODUZIONE RISERVATA