
(Foto di Luca Gianatti)
Tutto pronto per la festa di Carnevale: sabato giochi e laboratori all’oratorio, domenica dalle 14.30 il corteo da piazza Sant’Antonio. Sette carri, 2 Ape-carro e 23 gruppi mascherati
Moerbegno
Ventitré i gruppi mascherati locali, ma anche di Torino, Vienna, sud della Francia, Firenze, Roma per un totale di circa 800 partecipanti, sette carri e due apecarro. Sono questi i numeri del “Morbegno Carneval 2025” firmato da Pro loco, Comune e società artigiana di Viareggio “Fratelli Cinquini”.
Si parte sabato
L’appuntamento è alle porte: sabato e domenica la cittadina del Bitto ospiterà la manifestazione più divertente dell’anno con il sabato dedicato ai bambini all’oratorio e la domenica con la classica sfilata nel centro città che quest’anno diventa internazionale. «I gruppi mascherati quest’anno sono 23, cinque in più rispetto al 2024 e sono locali, ma arrivano anche da Torino, Firenze, Roma e da Vienna o dal sud della Francia. Notiamo dunque una presenza forte della città che sta contagiando la provincia e oltre. Un obiettivo questo che ci eravamo fissati, così come la collaborazione con le scuole», ha detto il presidente della Pro loco, Luca Della Sale, facendo leva sul respiro sempre più ampio che sta prendendo la manifestazione.
L’edizione 2025 prevede la collaborazione con il liceo artistico con il laboratorio di maschere dello studente Achille Garè, ma anche con il gruppo dell’oratorio seguito nella realizzazione del carro dal liceo. Vi sarà poi lo spettacolo per le scuole primarie Spini e Damiani dedicato a 600 tra alunni e insegnanti.
La lotteria
Altra peculiarità del Carnevale morbegnese è la ricca lotteria legata alla manifestazione che prevede come primo premio un’automobile. Il costo del biglietto è di 2 euro e si può acquistare al gazebo della Pro loco durante la due giorni di evento e in questi giorni all’ufficio Pro loco di via Pretorio 19, presso le associazioni e gli esercizi partecipanti al Carnevale. Nel dettaglio la due giorni prevede per sabato il Carneval bimbi, la giornata dedicata ai bambini dell’infanzia, primaria, prima media. Dalle 14 incominciano i giochi all‘oratorio di Morbegno con musica e intrattenimento.
Quindi una ricca merenda e la chiusura con lo spettacolo di burattini con la compagnia “Baraca & Böratì” dal titolo “Gioppino alla corte del re di Persia”. Domenica tocca alla grande sfilata che inizia alle 14,15 in piazza Sant’ Antonio per snodarsi poi lungo le vie del centro sino alle 16. Alle 17 ci si ritrova nuovamente in piazza Sant’ Antonio dove ci sarà l’estrazione dei numeri vincenti della super lotteria legata alla manifestazione che prevede come primo premio un’automobile.
Dalle 17,15 alle 17,45 la festa conclusiva in piazza Sant’ Antonio con dj set e musica con Cm09.
© RIPRODUZIONE RISERVATA