Mandello, torna il Festival della letteratura

L’evento è giunto alla settima edizione. Le iniziative proseguiranno fino al 14 giugno

Mandello del Lario

Torna il festival della letteratura che taglia la settima edizione e propina parecchi eventi che proseguiranno fino al 14 giugno.

Scrittori provenienti da tutta Italia e locali, autori affermati ed esordienti, spettacoli legati al mondo letterario, arriveranno in paese, non mancheranno neppure le mostre ed eventi dedicati ad un pubblico eterogeneo.

Ad ospitare gli incontri saranno alcuni locali mandellesi e associazioni, oltre al teatro De André, e al teatro San Lorenzo, l’oratorio del Sacro Cuore e quello di San Lorenzo, ma anche la chiesa di San Giorgio.

Il 3 maggio alle 17 nella sala consiglio di piazza Leonardo da Vinci si inaugura la mostra di Alessia Bufolo e Leo Catalano dal titolo “Disegno, comunicatività ed espressività”, che resterà aperta il giorno successivo dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18, e poi da lunedì a venerdì dalle 17 alle 19, sabato 10 maggio dalle 15 alle 18 e il giorno successivo dalle 10 alle 18.

Tra i vari eventi l’8 maggio alle 21 al teatro San Lorenzo, Filippo Boni presenterà il libro “Gli eroi di via Fani” dove vengono ricordati gli agenti della scorta di Aldo Moro rimasti uccisi il 16 marzo 1978.

Il 10 maggio a San Giorgio alle 17.30 Mauro Manzoni, sindaco di Varenna, presenterà il suo libro “L’innario turoldiano”, l’autore sarà intervistato da Eugenio Guglielmi, mentre l’incontro sarà moderato da Marco Calvetti.

L’11 maggio alle 10.30 al teatro De Andrè è prevista la premiazione del concorso di poesia alla memoria del filantropo mandellese Riccardo Zelioli.

Il 14 maggio alle 18 alla gelateria Costantin sul lungolago Enrico Beruschi proporrà il suo libro “Una vita meravigliao”.

Elena Ornaghi appassionata di Dante Alighieri, il 16 maggio sarà alla galleria Square art center Lake Como di via Volta per parlare delle donne di Dante, amate e cantate, attraverso l’arte a lui contemporanea.

All’oratorio del Sacro Cuore venerdì 23 maggio alle 21, ci sarà una serata con lo psicologo Alberto Valsecchi che incontrerà genitori di preadolescenti e adolescenti sul tema “Genitori e figli: come litigare bene in famiglia”.

Il 24 maggio nelle sale polifunzionali del lido alle18 si potrà assistere alla sfilata di abiti ideati dalla IV D del liceo artistico Medardo Rosso di Lecco.

Il 28 maggio alle 21 alla Lega navale di Pra’ Magno Lorenzo Bonini e Paolo Valsecchi parleranno del loro libro “Una casa di ferro e di vento”.

Quest’anno sono previsti anche i fuori festival: il 19 settembre sarà a Mandello Benedetta Tobagi e il 7 novembre Paolo Malaguti, entrambi vincitori del Premio Campiello, e ancora Gigi Bellaria, Massimo Polidoro, Barbara Ronchi della Rocca, in date che verranno poi ufficializzate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA