Livigno, Snowland oggi al via. «Esperienza immersiva che fonde sci e musica»

La social media manager Rachele Zanda racconta l’organizzazione minuziosa dell’evento

Livigno

Livigno si prepara a trasformarsi in una grande arena a cielo aperto con l’inizio imminente dello Snowland Music Festival, in programma da oggi pomeriggio, fino a sabato. Una festa di musica elettronica e hip hop, con grandi nomi. A poche ore dal via, è Rachele Zanda, social media manager di Bivio Group e parte dell’organizzazione del festival, a raccontare l’atmosfera frenetica e l’attesa che circonda l’evento.

«Manca poco all’inizio di Snowland – spiega – siamo nel pieno dell’organizzazione, ma è un momento bellissimo. Vedere tutto prendere forma dopo mesi di lavoro dà una grande emozione». L’obiettivo, dice, è quello di offrire qualcosa di molto più ampio di un semplice festival musicale: «Snowland è un’esperienza immersiva a tutti gli effetti, un weekend in cui musica, sci, divertimento e neve si fondono in un contesto spettacolare come quello di Livigno».

La tre giorni si aprirà oggi, con artisti del calibro di Afrojack, Fedez e Mattn. Alle loro esibizioni si aggiungeranno quelle di Mazay, D-Nill, EDS, In-Style e J-Dee. A guidare la line up di domani, saranno invece Juicy M, Stella Bossi, Ricky Le Roy e Mambolosco, le cui performance saranno anticipate da quelle di Pekka, Poleen, Cloe Giuliano, EDS b2b Roy Santos e D-Nill. A scaldare il pubblico del Festival nella giornata conclusiva, quella sabato 26 aprile, saranno infine Oliver Heldens, Marten Hørger, Edmmaro e Chapter & Verse. Sul palco anche Padma San, Reebs, D-Nill e Frank Van Janek.

«Sarà uno spettacolo vero e proprio – anticipa Zanda – attendiamo migliaia di persone». Lo scorso anno furono 15mila gli spettatori che ballarono al Passo Eira, e ci si aspetta un pubblico simile anche in questa edizione, la nona. Non si può dire che l’organizzazione sia davvero già al lavoro per il prossimo anno, ma la decima edizione sarà un importante traguardo, sia per il compleanno in sé, sia per i Giochi di Milano Cortina.

«Celebreremo il decimo anniversario con anche le Olimpiadi, uno scenario importantissimo per Livigno, che assegnerà 24 medaglie. Snowland celebrerà lo sport». Non solo palco e musica, quindi, ma anche storie, preparativi, emozioni. Una narrazione che parte dai social e che punta a rendere Snowland qualcosa di riconoscibile, autentico, vivo. «È un festival che parla a un pubblico giovane, ma non solo – sottolinea – ci sono famiglie, turisti, livignaschi curiosi. Vogliamo che tutti possano sentirsi parte di questa esperienza, anche solo venendo a godersi un tramonto con un bel dj set». E la notte c’è l’after party. “Da mezzanotte fino all’alba ci sarà musica e divertimento per tutti” sottolinea Zanda. E mentre al Passo Eira e in paese si può ballare, sulle piste da sci è ancora il momento di fare le ultime discese. La stagione invernale, infatti, a Livigno si chiude il primo maggio. Così gli appassionati di musica possono ancora inforcare gli sci.

© RIPRODUZIONE RISERVATA