Lecco si colora con la sfilata del Carnevalone

In tantissimi hanno partecipato alla grande festa nelle vie di Lecco. Vincono la sfilata il carro “Jamaica in Vall” dell’associazione “Noi per voi” di Valmadrera e il gruppo “Oratictac” dell’oratorio San Luigi della parrocchia di San Nicolò di Lecco

Lecco

“Jamaica in Vall” il carro dell’associazione “Noi per voi” di Valmadrera si è piazzato al primo posto nella classifica del Carnevalone. Secondo posto per “Vivi rouge” sulla scia del Moulin Rouge a cura di “Vivi Dolzago aps” e terzo posto per “Il magico mondo di Super Mario” dell’oratorio di Chignolo d’Isola. Per i gruppi in vetta alla classifica “Oratictac” dell’oratorio di San Luigi della parrocchia di San Nicolò in centro Lecco, secondo posto per gli “Sbandieratori e musici della Torre” con Primaluna mediovale, terzo posto per “CarnaValmadrera” il corpo musicale Santa Cecilia di Valmadrera.

Un tripudio di applausi per i vincitori premiati dai Regnanti, dal Gran ciambellano e dal vicesindaco e assessore alla cultura Simona Piazza. E tanti applausi anche per tutti i partecipanti che hanno portato una ventata di allegria nell’intero pomeriggio del sabato grasso. «Un successo oltre le attese: è andata davvero bene grazie anche al bel tempo che ci ha accompagnato per tutta la settimana», dice Alfredo Polvara, coordinatore di Ltm, la Lecchese turismo e manifestazioni che con il Comune ha organizzato il Carnevalone. «La manifestazione piace a tutti, grandi e piccoli e ogni anno c’è sempre un grande pubblico - aggiunge Polvara - grazie anche a tanti appuntamenti diversi tra di loro e scanditi lungo l’arco di una settimana». Un grande risultato che è stato possibile grazie ai volontari che si danno da fare e aiutano nei vari appuntamenti del Carnevalone, ed in particolare nella sfilata che considerate le tante presenze va seguita sull’intero percorso.

Tanti gli spettatori che si sono soffermarti per lo più in piazza dei Cappuccini, viale Turati, via Grassi, largo Montenero, via Volta, via Montello, piazza Diaz e via Sassi. Ad aprire il corteo è stata la “Brianza parade band” seguita dalla carrozza dei Regnanti, Re Resegone Antonio Schiripo e Regina Grigna Micaela Crippa, accompagnati dal Gran ciambellano Pietro Sala. Dietro di loro i Caporales mi viejo San Simon; Carioca dance che strizza l’occhio al Carnevale di Rio; i Gioppini d’Italia; il gruppo folck Renzo e Lucia con i personaggi de “I Promessi Sposi”; gli Sbandieratori e i musici della Torre di Primaluna; i Caporales San Simon Cochabamba; il gruppo folck Brighella; la Filarmonica Giuseppe Verdi di Lecco con “50 volte la Pimpa”; il carro dell’oratorio di Chignolo d’Isola con “Il magico mondo di Super Mario”; Oratictac il gruppo dell’oratorio di San Luigi di Lecco; il carro dell’oratorio di Calusco d’Adda dal titolo “Sora nostra madre terra”; il corpo musicale Santa Cecilia di Valmadrera; gli sbandieratori e musici di Capriolo in provincia di Brescia; il carro “Vivi e rouge” di Vivi Dolzago aps; le Moon light majorettes di Primaluna; il gruppo “Stickman show” dell’oratorio di San Francesco di Lecco; il gruppo San Simon Sucre Bolivia di Bergamo; il carro “Jamaica in Vall” dell’associazione Noi per voi di Valmadrera.

Sempre meno carri e sempre più gruppi, considerato che preparare un carro è molto complicato, mentre organizzare un gruppo musicale o comunque che balla e fa animazione è meno impegnativo, anche se ieri il Carnevalone ha dimostrato come i costumi siano sempre più curati nei particolari.

Grande festa con i Carnevalone di Lecco

© RIPRODUZIONE RISERVATA