
Cultura e Spettacoli / Lecco città
Mercoledì 12 Gennaio 2011
Lecco: presentato il libro
"De Andrè in classe"
In biblioteca a Lecco è stato presentato il libro "De Andrè in classe", scritto dal lecchese Massimiliano Lepratti. Il libro è un'interessante rivisitazione delle canzoni di Fabrizio De André in un'ottica didattica. Un'ottica diversa rispetto ai tanti libri che parlano dell'artista genovese.
"De André in classe” è un'interessante rivisitazione delle canzoni di Fabrizio De André in un'ottica didattica; un'ottica diversa rispetto ai tanti libri che parlano dell'artista genovese. Il tutto nasce ovviamente dalla passione giovanile di Lepratti per questo cantante, anche se chiamarlo così è riduttivo e si rischia di essere insultati dagli appassionati cultori della sua musica e dei suoi scritti. "Avevo voglia di scrivere un libro su De André – ha detto Lepratti - ma non sono un critico, per cui ho guardato cosa fosse già stato scritto ed ho visto che si poteva parlare delle sue canzoni a scopo didattico. Le canzoni di De André non costituiscono una disciplina scolastica, ma possono essere un ottimo spunto per arricchire e rinnovare l'insegnamento delle varie materie scolastiche. Le potenzialità del suo repertorio spaziano in tutte le discipline umanistiche: storia, letteratura italiana, francese, inglese e musica. Senza escludere l'utilizzo dei testi nello studio delle religioni, della filosofia e all'interno di percorsi interdisciplinari. Lui, per esempio, si è ispirato a poeti e scrittori come Saba, Pavese e Pasolini, era un grande appassionato di storia del Medioevo, per non parlare delle sue radici musicali, che affondano anche nella musica colta".
© RIPRODUZIONE RISERVATA