La fiction Rai ambientata a “Bellamo”,
Piazza: «Tornare al nome originario,
la Regione interverrà»

Il commento del sottosegretario regionale alla notizia del cambiamento del nome del comune lacustre nella serie televisiva tratta dai romanzi di Andrea Vitali

Lecco

«Sono perplesso, sia perché lo sceneggiato non è stato girato a Bellano sia per questo cambiamento di nome apportato dalla Rai». Nella fiction televisiva ”Una finestra vista lago”, tratta dai romanzi dello scrittore Andrea Vitali, il comune lacustre cambierà il nome in Bellamo. Il sottosegretario regionale Mauro Piazza è amareggiato dalla notizia: «Le storia di Vitali sono ambientate in luoghi reali, che il lettore può riconoscere. Sono ottimista sul fatto che si potrà lavorare per capire le motivazioni di queste scelte, ed eventualmente per tornare al nome originale, che è anche quello dei romanzi. Se necessario, anche con cambiamenti in postproduzione».

Una serie tv ambientata a Bellano sarebbe sicuramente una vetrina importante per il turismo e per lo sviluppo delle produzioni cinematografiche locali. «C’è di mezzo anche un finanziamento regionale - continua Piazza - per la valorizzazione delle produzioni audiovisive. Nella presentazione era stato fatto specifico riferimento a Bellano e al nostro lago. Confido che l’assessorato di competenza farà sentire la voce di Regione Lombardia». “Una finestra vistalago” fa parte delle 19 produzioni finanziate dal bando “Lombardia per il cinema”, che sostiene opere audiovisive realizzate sul territorio regionale e distribuite sia a livello nazionale che internazionale. Nella scheda del progetto il nome di Bellano è citato direttamente.

«Auspico che la Rai non si riveli un’azienda centralista, e che dimostri attenzione anche ai territori periferici. Sono sicuro che la fiction sarà bellissima e richiamerà adeguatamente i luoghi descritti nel romanzo». E sulla tesi che vorrebbe un cambiamento di nome per evitare facili battute e allusioni, Piazza commenta così: «Sarebbe una mossa puerile. Inoltre, avremo lo stesso problema con i nomi di tante altre località...».

© RIPRODUZIONE RISERVATA