Il video di Lucio Corsi girato in una villa a Casatenovo

Casatenovo

Lucio Corsi è salito alla ribalta nazionale dopo l’ultimo Festival di Sanremo con la sua “Volevo essere un duro”. Il videoclip di questa canzone è stato molto reclamizzato per diversi motivi: il primo è la presenza di Massimo Ceccherini e Leonardo Pieraccioni nelle vesti di attori, il secondo è il suo essere un mix tra videoclip e scena cinematografica. Un terzo motivo di interesse per noi lecchesi è la location in cui è stato girato, a Casatenovo, trovata grazie alla Pachira di Milano, un’agenzia di affitto location come set per spot pubblicitari, shooting fotografici, programmi televisivi, videoclip musicali, corti e lungometraggi.

«Quando la produzione ci ha contattato, ha richiesto una location un po’ “anni Novanta”, in cui dovevano ricreare due scene, nella sala da pranzo e nella cameretta - dichiara Ginevra Giussani, location manager di Pachira - in questo caso ci ha favorito il fatto che la location non fosse abitata, per questo abbiamo potuto modificarne varie parti, inserendo l’arredamento e ridipingendo i muri della cameretta, che era completamente vuota».

Il videoclip di Corsi racconta il rapporto tra un padre autoritario - interpretato da Ceccherini - e il figlio non proprio irreprensibile a scuola. Il ragazzo, spedito a letto senza cena, cerca la via di fuga nel rock, scatenando un vero e proprio terremoto. A sistemare la situazione arriverà Leonardo Pieraccioni, nelle vesti di padre Mario.

La location scelta si può trovare nel sito dell’agenzia milanese, che ha dedicato un post del suo blog a questa lavorazione. Come si può notare dalle foto, appare molto differente da quella vista nel video. La cameretta è stata completamente trasformata, le pareti ridipinte, e la zona living reinventata con carta da parati e arredi scelti ad hoc. In questa maniera si è costruita una perfetta casa anni Novanta, adatta alla narrazione.

«Per questo lavoro siamo stati contattati dalla casa di produzione “Borotalco Tv” - prosegue Giussani - hanno girato una reference di quello che volevano, uno stile, e io ho iniziato a spulciare gli archivi delle location che abbiamo in tutta Italia, facendo una prima selezione. In questo caso la richiesta è che fosse vicino a Milano, per questo siamo venuti a Casatenovo. In genere mando un pack di una trentina di location, su cui poi viene fatta un’ulteriore selezione e, dopo il sopralluogo, scelta quella ideale».

La produzione del video di Lucio Corsi è durata due giorni: il primo è stato necessario per il pre-allestimento, il secondo per la giornata di riprese video, conclusasi alle quattro del mattino; anche per questo motivo la notizia dell’arrivo di Pieraccioni e Ceccherini è passata abbastanza sotto traccia.

I location manager di Pachira sono sempre alla ricerca di nuove abitazioni dove allestire i vari set. «Noi riceviamo numerose proposte, poi facciamo una scrematura e, nel caso fosse di nostro interesse, contattiamo la proprietà per creare un pacchetto fotografico da mostrare ai futuri clienti» conclude Giussani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA