I Promessi Sposi diventano una serie Netflix… a teatro

Al Cenacolo Francescano di Lecco, un sorprendente adattamento moderno del capolavoro manzoniano

Lecco

Cosa succederebbe se “I Promessi Sposi” venissero riscritti come una serie Netflix? La risposta arriva giovedì 3 aprile, alle 21, sul palco del teatro Cenacolo Francescano di Lecco, con uno spettacolo che promette di stupire, divertire ed emozionare.

Con la regia di Matteo Riva e l’intensa interpretazione di Carlo Decio, la produzione firmata Teatro de Gli Incamminati e Teatro Pedonale porta in scena un’originale rilettura del capolavoro di Alessandro Manzoni. Lo spettacolo, dal titolo provocatorio “The Betrothed Lovers” by Alexander Bigbeef, trasforma la celebre vicenda di Renzo e Lucia in un racconto avvincente dal sapore contemporaneo, senza però tradire la profondità e la bellezza del testo originale.

Il risultato è una messinscena che restituisce tutta la forza narrativa del romanzo – tra matrimoni ostacolati, poteri corrotti, intrighi, rapimenti, la peste e drammi interiori – ma con un linguaggio più vicino al pubblico di oggi. Non mancano ironia, ritmo incalzante e momenti di intensa emozione, per uno spettacolo adatto sia agli adulti che agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.

Un modo intelligente e coinvolgente per avvicinarsi o riscoprire uno dei pilastri della letteratura italiana, valorizzato da una regia creativa e da un attore capace di incarnare una molteplicità di personaggi e toni, tra dramma e leggerezza.

L’appuntamento è dunque al Cenacolo Francescano, in una città – Lecco – che più di ogni altra può dirsi la casa dei Promessi Sposi. Un’occasione imperdibile per vedere Manzoni con occhi nuovi, e magari iniziare a immaginarlo davvero… in streaming.

© RIPRODUZIONE RISERVATA