Caffeine si congeda

L’ultimo spettacolo a Robbiate

Stasera andrà in scena “Fango” della Compagnia Samotracia

Robbiate

Per l’ultimo appuntamento con l’edizione 2014 di Caffeine la scena si sposta nella sala consiliare di Robbiate.

Qui, dopo tante performance e spettacoli a Villa Confalonieri a Merate, andrà in scena “Fango” della Compagnia Samotracia.

L’incontro con la Compagnia è questa sera alle 21. Caffeine05 - incontri con la danza, rassegna di teatro danza e danza contemporanea organizzata e diretta dall’associazione “Piccoli Idilli”, presenta una produzione Samotracia, co-prodotta proprio di Piccoli Idilli/Caffeine, di e con Romina Marra, Gabriele Marra, Danilo Valsecchi.

Tre individui in uno spazio scenico non definito, tre diversi percorsi volti alla ricerca e all’affermazione del proprio esistere.

Il testo di supporto alla danza tenta di tracciare il paesaggio culturale e politico in questo momento di crisi stagnante in cui emergono le inquietudini, le paure ma anche le speranze. Il titolo è emblematico.

Da un comunicato dell’organizzazione, a conclusione della rassegna: «Caffeine.05 si conclude quindi con un bilancio più che positivo di affluenza spettatori; unica rassegna di danza contemporanea lecchese, si è affermata come una delle iniziative più virtuose sul piano nazionale riconosciuta da un numeroso gruppo di appassionati, che ne segue l’intera programmazione, dalla critica, e dagli operatori del settore. La presenza della grande danzatrice americana Julie Anne Stanzak della compagnia della celebre coreografa Pina Bausch è stata la ciliegina su una torta fatta di tante proposte innovative e di un pubblico curioso e sempre più preparato».

Che fosse una rassegna di nicchia era noto agli organizzatori ancora prima di iniziare a proporre le proprie iniziative. Che la nicchia si sia allargata nel tempo, richiamando un pubblico più numeroso e sempre più competente, mantenendo allo stesso tempo le caratteristiche proprie della modalità espressiva del teatro danza e della danza contemporanea, è merito di Caffeine.

Ingresso gratuito; info al 338 3668167 e 348 8556258 e [email protected].

© RIPRODUZIONE RISERVATA