Brani sacri in San Lorenzo

Ghielmi suona a Chiavenna

Ospite della rassegna di musica organistica di “Chiavi d’Argento”

È considerato tra più affermati interpreti dell’opera di Bach

chiavenna

Un cultore della musica antica e uno dei più importanti organisti d’Italia.

Grosso nome quello di Lorenzo Ghielmi, protagonista della Rassegna di Musica Organistica promossa dal Comitato Chiavi d’Argento di Chiavenna e giunta alla sua 17esima edizione. Il concerto si terrà come sempre nella chiesa di San Lorenzo a Chiavenna domenica 6 aprile, con inizio alle 21.

Pur esibendosi solitamente su organi antichi, Ghielmi ha accettato di suonare il più moderno strumento chiavennasco. Lorenzo Ghielmi si dedica da anni allo studio e all´esecuzione della musica rinascimentale e barocca.

È considerato fra i più affermati interpreti dell’opera organistica e cembalistica di Bach. Tiene concerti in tutta Europa, in Giappone e nelle Americhe e molte delle sue registrazioni sono state premiate con il “Diapason d’or”.

È organista titolare dell´organo Ahrend della basilica milanese di San Simpliciano dove ha eseguito l´opera omnia per organo di Bach, e dirige l’Ensemble strumentale “La Divina Armonia”.

Per il concerto di Chiavenna, collocato ormai secondo tradizione nel periodo quaresimale a ridosso della Pasqua e che tradizionalmente apre la stagione musicale del Comitato delle Chiavi d’Argento, Ghielmi, proporrà un programma che parte dalla Toccata Adagio e Fuga in Do maggiore e 2 Preludi ai corali per il tempo di Passione di Bach per proseguire con Annum per annum di Arvo Part e con i Corali op. 122 di Brahms, per quindi concludere con la Sonata op. 65 n. 6 di Mendelssohn.n

© RIPRODUZIONE RISERVATA