Bennato alla Piccola: il ritorno
a Lecco dopo cinquant’anni

Lecco

Rieccolo a Lecco, giusto 47 anni dopo. Cambia “tutto” ma, in fondo, non lui e la sua musica. Si tratta di Edoardo Bennato (napoletano classe 1946), che farà tappa allo Scenario Festival 2025, la rassegna canora tutta lecchese. Il cantautore si esibirà nell’area della Piccola l’11 luglio, dunque nella prima delle due giornate dedicate alla rassegna musicale. Il tutto a distanza di ben 47 anni dalla sua prima e unica esibizione cittadine allo stadio di Lecco (che allora si chiama solo “Rigamonti”) in una sera di metà luglio del 1978 e davanti ad almeno 10mila spettatori. Il cantautore andava in scena nell’ambito del suo tour estivo che quell’anno portava in molte città d’Italia soprattutto il suo ultimo album “Burattino senza fili”, uscito nell’ottobre del 1977: un successo debordante ispirato a “Le avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi.

Con brani come “Il gatto e la volpe”, “La fata”, “Mangiafuoco” e tutti gli altri. Ovviamente reinterpretati da par suo: con quella vena contestatrice e ironica, innestata sui nuovi temi di denuncia sociale. Ma da allora, a distanza di quasi mezzo secolo, il 79enne architetto, ha sfornato tanti altri album bellissimi da “Uffa Uffà” del 1980 a “E’ arrivato un bastimento” di qualche anno dopo; eppoi ancora sigle tv di grande successo e quell’inno dei Mondiali ’90 in Italia - “Notti Magiche” cantato insieme a Gianna Nannini - , rimasto nella memoria di tutti e che lo lanciò definitivamente nel panorama della musica internazionale. Una carriera - sospesa nei decenni fra il cantautorato più impegnato, il pop e il rock - recentemente riassunta in un documentario di Rai1, e gratificata da una recente ed acclamata passerella al Festival di Sanremo.

Insomma: da “Un giorno credi” a “L’isola che non c’è” da “Viva la mamma”, al “Rock di Capitan Uncino”, brani che hanno segnato anche la storia della musica nazionale, andranno in scena alla Piccola (ora Piazzale Cassin) adattata a grande arena e destinata alla musica con le sue star che hanno fatto – come Bennato – anche la nostra storia personale.

Già l’anno scorso, peraltro, lo Scenario Festival nel 2024 si è imposto come uno degli eventi musicali più attesi dell’estate nostrana. La manifestazione vide esibirsi fra gli altri M¥ss Keta e Okgiorgio in linea con l’ispirazione più “alternative” della kermesse. Ma con Bennato il salto è - solo cronologicamente - all’indietro, in grado di abbracciare anche il gradimento degli over 50.

Quanto alla Piccola, sarà una nuova prova del nove per l’area, chiamata ormai da tempo a essere la possibile “arena di eventi urbani” a due passi dal centro. E se lo scorso anno era stata la Lake Arena sul lungolago ad accogliere un incredibile Alex Britti, quest’annotocca all’ex scalo ferroviario rispondere presente per quanto riguarda il calendario di eventi lecchesi.

L’appuntamento è fissato dunque per venerdì 11 luglio alle ore 21. I biglietti sono già disponibili su Ticketone (con tagli da 45 per la Poltronissima; a 35 per la Poltrona, a 25 euro per i Distinti; più le commissioni) all’inidirzzo https:// www.ticketone.it/event/edoardo-bennato-scenario-festival-area-la-piccola19903934. Gli organizzatori – con posti a sedere limitati consigliano di assicurarsi il proprio posto con anticipo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA