Bema è come un giardino

Sbocciano “Fiori musicali”

Appuntamento venerdì nella parrocchiale di San Bartolomeo

Elevazione spirituale con esecuzione di laudi del XVI secolo

Bema

Anche quest’anno l’associazione culturale “Ad Fontes” ripropone a Bema l’ormai consueto appuntamento dei “Fiori musicali”.

In questa quarta edizione, che si terrà nella chiesa parrocchiale di San Bartolomeo venerdì 9 agosto alle 20.45 - il programma della serata è dedicato alla presentazione di laudi del secolo XVI.

A Bema saranno presentati ed eseguiti alcuni di questi canti, legati particolarmente alla tradizione locale. Alcuni soci di Ad Fontes, già ex allievi o tuttora allievi della scuola diocesana di Musica sacra e Liturgia, proporranno le laudi all’ascolto e alla meditazione, in un contesto - ormai tradizionale - di elevazione spirituale all’interno della chiesa parrocchiale. Sono previsti anche alcuni interventi organistici, legati a quello stesso contesto di religiosità e di storia.

La serata si concluderà con un rinfresco organizzato dalla Proloco di Bema, che sempre si distingue per la competenza organizzativa e per l’attenzione nel coadiuvare la buona riuscita dell’iniziativa. L’invito è aperto a tutti e la partecipazione è gratuita.

Il prossimo appuntamento, nell’ambito del programma “Arte e Fede. Iconografia e territorio in diocesi di Como”, si terrà il 16 agosto a Gravedona, nel monumentale battistero di Santa Maria del Tiglio.

L’attenzione interdisciplinare (Bibbia, iconografia, liturgia, musica) si concentrerà sul tema “Arte e fede per la Pasqua”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA