Bellano diventa “Bellamo” nella serie di Andrea Vitali

Non solo Bellano non farà da sfondo alla serie tv “Una finestra vistalago”, tratta dai romanzi dello scrittore, ma cambierà persino nome. Vitali: «E’ una richiesta della produzione che va oltre le mie possibilità di intervento»

Bellano

Il maresciallo Ernesto Maccadò cambia casa. Non solo Bellano non farà da sfondo alla serie tv “Una finestra vistalago”, tratta dai romanzi dello scrittore Andrea Vitali, ma cambierà persino nome in “Bellamo”. Un’altra beffa per il borgo, protagonista delle tante storie nate dalla fantasia dell’autore, che ha però sempre tratto grande ispirazione da quotidianità ed esperienze reali.

È proprio Vitali a confermare la notizia: «Sono perfettamente informato del cambiamento. È stata una richiesta da parte della produzione, in obbedienza a una regola che prevede di cambiare il nome della località se le riprese si svolgono altrove. Ho chiesto le ragioni di questa necessità, ma essendo una regola inderogabile mi sono adeguato».

I ciak della serie tv sono infatti avvenuti lontano da Bellano. Tra le location scelte, il lago d’Orta, nel piemontese, Cernobbio e Torno, nel comasco. Faranno da sfondo alle quattro puntate destinate alla prima serata di Rai Uno, per uno sceneggiato ambientato negli anni ’20 del novecento diretto dal regista Mario Pontecorvo. La serie è co-prodotta da Rai Fiction e Alexandra Film, in associazione con Elysia Productions e Raicom.

Non menzionare l’amata Bellano lascia l’amaro in bocca anche a Vitali. «Mi dispiace, sicuramente. Ma è una scelta che va oltre le mie possibilità d’intervento», chiosa lo scrittore, autore di best seller da milioni di copie vendute. La serie è tratta dai romanzi “Nome d’arte Doris Brilli”, “Certe fortune”, “Un uomo in mutande” e “Signorina Tecla Manzi”, editi in Italia da Garzanti. Nel cast, spiccano i nomi di Antonio Folletto nei panni di Ernesto Maccadò, Paola Minaccioni, Antonio Catania e Dario Vergassola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA