
Sport / Morbegno e bassa valle
Domenica 26 Gennaio 2025
Vertical Valmalenco, Rocco Baldini e Corinna Ghirardi primi nello skialp
Moreno Sala e Emmie Collinge hanno vinto nella corsa
Chiesa in Valmalenco
Rocco Baldini e Corinna Ghirardi primi nello skialp, Moreno Sala e Emmie Collinge nella corsa; loro i vincitori della prima Vertical Valmalenco. In 130, sotto una fitta nevicata, nella serata di sabato si sono dati appuntamento nell’area antistante la seggiovia in località San Giuseppe per prendere parte a questa kermesse di sola salita con arrivo posto presso la Baita Flistones.
Qui, al termine della manifestazione, si sono tenute anche festa e premiazioni post gara. Sui 6km con 500m di dislivello positivo il vicecampione italiano sprint Rocco Baldini è riuscito a mettere tutti in fila con un crono di 30’22”. Alle spalle dell’alpino del Cs Esercito secondo posto per Valerio Pozzi (30’44”) e terza piazza per il local Gabriele Bardea (30’49”). Completano la top five di giornata Tommaso Colombini 4° e Mattia Gianola 5°. Con un 8° posto assoluto ha vinto la gara femminile la camuna Corinna Ghirardi (34’39”). Alle sue spalle come qualche giorno prima al Monte Altissimo (Bs) la giovane Silva Berra (35’29”). Terzo posto per Barbara Sangalli (40’44”). Seguono nell’ordine Mara Pozzi 4ª e Alice Bulanti 5ª. Per l’occasione il comitato organizzatore ha previsto una speciale classica anche per chi predilige la corsa con i ramponcini alla risalita con sci e elli di foca.
Qui ad imporsi è stato il già vincitore della VUT Moreno Sala in 31’35”. Alle sue spalle lo scalatore di Gerola Alta Filippo Curtoni (31’52”) ha dovuto faticare per tenere dietro una fuoriclasse del calibro di Emmie Collinge, 1ª donna e 3ª assoluta con l’invidiabile crono di 32’01”. Se 4ª si è piazzato l’ultra runner orobico Luca Carrara, 5° al traguardo è giunto Gabriele Prandi. Per quanto riguarda il podio in rosa, 2ª piazza per la local Raffaella Rossi (38’39”) e 3ª piazza agguantata da Alessandra Pedrazzini in 46’12”. Bene anche Roberta Fomiatti 4ª e Tatiana Bertera 5ª.
«Dopo il rinvio 2024 siamo davvero soddisfatti di come è andata - ha commentato Fabio Cometti del comitato organizzatore -. Siamo riusciti a riportare una classica che ripropone le notturne old style aprendo le porte anche a chi non scia. Nonostante il meteo abbiamo registrato 130 partenti e circa 200 persone a cena. Meglio di così non poteva andare. Di sicuro la riproporremo anche i prossimi anni, ma per ora lasciatemi ringraziare Polizia di Stato, Croce Rossa, Bernina Sky Resort e tutti i volontari».
© RIPRODUZIONE RISERVATA