Torna la “Maratonina” di Lecco:
appuntamento domenica dalle 10

Lecco

È una delle manifestazioni sportive più attese dall’intera provincia e domenica si correrà la sua 16^ edizione. Stiamo parlando della Lecco City Half Marathon, o più semplicemente maratonina di Lecco, organizzata come di consueto dalla Spartacus Events del presidente Renzo Straniero con partenza dal Lungolario Isonzo alle ore 10. Un appuntamento ormai fisso di inizio marzo per chiunque voglia godersi la bellezza del lungolago lecchese, ma non solo, facendo anche sport.

Tradizionale tracciato di 21,097 chilometri disegnato su due giri completamente pianeggianti adatti al raggiungimento di ottimi tempi finali. «Il percorso attraversa i punti più panoramici di Lecco - spiega Straniero - come il suo fantastico lungolago sino ad Abbadia Lariana e il manzoniano rione di Pescarenico con la sua storica piazza Era. Il tutto costantemente sotto lo sguardo attento delle sue famose montagne rocciose Grigna e Resegone e con l’arrivo nel fantastico salotto cittadino di piazza Cermenati». Un evento che quest’anno ha già superato il numero di presenze dell’ultima edizione di un anno fa, sfondando quota 500 pettorali e senza dimenticare che ci si potrà iscrivere anche oggi direttamente nella segreteria posizionata nella sede della Canottieri Lecco in via Nullo. Presenze da ogni parte d’Italia, essendo la gara inserita nel calendario nazionale Fidal e potendo contare su scorci paesaggistici unici nel suo genere. «La formula multilap con andamento “a bastone”, ovvero con andata e ritorno, fanno della Lecco City Half Marathon una delle più spettacolari maratonine d’Europa» conferma lo stesso Straniero. Maratonina, ma non solo. In concomitanza si correrà anche la gara promozionale di 10 km e una corsa riservata ai più piccoli in centro città di 500 metri.

Attenzione alla viabilità, infatti l’intero percorso di gara sarà completamente chiuso al traffico veicolare dalle ore 7 o 9, a seconda della via interessata e sino alle 13. Da sottolineare la chiusura del ponte Kennedy dalle 9 alle 13 e, nella stessa fascia oraria, l’apertura del ponte Azzone Visconti da Lecco a Malgrate per consentire l’uscita dei residenti. Per entrare in città bisognerà quindi passare necessariamente dal ponte Manzoni.

Il programma dell’evento prevede domani, tra le 15 e le 18, la distribuzione dei pettorali alla Canottieri Lecco, operazione che proseguirà domenica mattina tra le 7:30 e le 9:30. Alle 10 partirà la maratonina, mentre 5 minuti dopo la corsa promozionale di 10 km. Infine, alle 13 spazio alla cerimonia di premiazione in piazza Cermenati o alla Canottieri Lecco in caso di maltempo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA