
Sport Invernali / Sondrio e cintura
Martedì 28 Gennaio 2025
Sci, successo per il Circuito Schena a Bormio
In pista le categorie Allievi e Ragazzi, maschile e femminile
Bormio
C’è stata una sola giornata di gare, rispetto alle due in calendario, per i giovani sciatori impegnati a Bormio, lo scorso weekend, nel Circuito Schena Generali 2024/2025 a B. Sabato si sono disputate regolarmente le due prove di super gigante per la categoria Allievi, mentre quelle per la categoria Ragazzi, in programma nel giorno seguente, sono state rinviate a causa del maltempo.
Le doppie competizioni di super gigante si sono svolte nella mattinata di sabato sulla pista “Stelvio” per l’organizzazione dello Sci Club Bormio. Tra le Allieve, nate negli anni 2009 e 2010, Elena De Paoli, Agonistica Bernina, ha vinto entrambe le discese con oltre un secondo di vantaggio sulla seconda classificata. Ha chiuso in 1.00.10 la prima davanti a due atlete dello Sci Club Bormio, Marta Valzer, seconda, e Sveva Burrafato, terza. Quarto e quinto posto per Silvia Ceinini e Sveva Andreola, entrambe dello Sci Club Santa Caterina. Nella seconda prova Elena De Paoli, prima con il tempo di 1.00.13, ha preceduto Maria Paganoni, Sci Club Santa Caterina, secondo tempo per lei, e Giulia Ferrario, Reit Ski Team, terza classificata. Subito dietro Sveva Burrafato e Ginevra Guanella, Polisportiva Valli del Bitto, che aveva ottenuto un primo e un secondo posto nelle gare di esordio, a dicembre. Elena De Paoli ha migliorato il secondo posto ottenuto nello slalom speciale di Livigno, mentre era assente Sofia Valmadre, Sporting Livigno, che l’aveva battuta.
Non c’è stata doppietta tra i coetanei maschi che hanno visto due vincitori diversi. Nella prima discesa si è imposto Martino Dei Cas, che ha fatto segnare il tempo di 56.56, a 30 centesimi Giovanni Raimondi, secondo, che ha preceduto Federico Quadrio. Quindi, una tripletta per lo Sci Club Bormio. Quarto posto per Enea Monaco, Askill Livigno, quinto per Marco Compagnoni, Sci Club Santa Caterina. Nella seconda prova ha prevalso proprio Compagnoni, con il tempo di 56.67, staccato di 72 centesimi Giovanni Raimondi, che ha bissato il secondo posto, mentre terzo si è classificato Federico Quadrio, anche per lui un altro terzo posto dopo le due vittorie nelle gare precedenti. Quarto e quinto rispettivamente Jacopo Sozzoni, Sci Club Santa Caterina, e Fausto Longa, Askill Livigno. Per Martino Dei Cas e Marco Compagnoni la soddisfazione della prima vittoria, dopo i buoni piazzamenti ottenuti nelle precedenti prove del circuito.
© RIPRODUZIONE RISERVATA