Rally Coppa Valtellina, il trionfo di Re (e di Albosaggia)

Sondrio

Le luci dei riflettori sul Rally Coppa Valtellina sono spenti da poco. Rimangono gli incaricati che stanno smontando e ripulendo tutto proprio mentre piloti e navigatori salutando preparatori e meccanici si danno appuntamento alla prossima. Anche le macchine hanno finito il loro lavoro e sono caricate sui camion riprendendo la via di casa. Nel frattempo l’albo d’oro si è appena arricchito di un nome nuovo: quello del comasco Alessandro Re in coppia con Marco Vozzo alle note sulla Škoda Fabia RS Rally2 Evo gestita da HK e gommata Michelin salito sul gradino alto del podio: «Siamo molto contenti, con questo successo ci siamo tolti qualche sassolino dalla scarpa –sono state le sue parole -, tutto il team FP Sport ha fatto un grande lavoro sia nella preparazione della vettura che nel continuo confronto per la scelta delle gomme, una gara che ricorderemo di sicuro».

Il suo successo ha permesso così al comune di Albosaggia di conquistare il Trofeo dei Comuni dato che il pilota comasco era stato abbinato a questa amministrazione. A Re anche il Trofeo dedicato alla memoria di Giovanni Trinca Colonel, storico Presidente Aci Sondrio. Al secondo posto si è classificato Simone Miele, con Luca Beltrame, su un’altra Škoda Fabia RS Rally2, gommata Pirelli. Nella parte centrale della corsa, che per i suoi due terzi si è corsa su prove speciali quasi completamente asciutte, Miele sembrava dover cedere al ritorno di Manuel Bracchi, con Federica Mauri, su Škoda Fabia Rally2 Evo. Bracchi ha chiuso il gap fino ad un minimo di otto decimi al termine del secondo giro, ma Miele ha poi replicato sulle ultime tre prove, ristabilendo la supremazia e conquistando il secondo posto davanti al pilota di Ardenno, primo tra gli equipaggi locali. Quarto posto assoluto per Fabrizio Guerra e Giovanni Maifredini, sempre su Škoda Fabia RS Rally2. Guerra è stato grande protagonista nella seconda parte di gara ma un primo giro meno brillante degli avversari per un’errata scelta di gomme gli è poi costato la possibilità di lottare per il podio. Quinta piazza per una certezza come Edoardo Spagnolatti e Gaia Scherini, su Škoda Fabia RS Rally2, l’ultima arrivata in casa PA Racing.

Rimanendo sui “locali” ottavi assoluti hanno chiuso Moreno Cambiaghi e Giulia Paganoni su Peugeot 208 Rally4. A loro in un’occasione speciale per il pilota quale la centesima gara in carriera è andato il primato tra le due ruote motrici. Appena due i secondi che li hanno salvati dal grande ritorno di Giacomo Gini e Debora Fancoli, noni assoluti sulla Peugeot 106 Kit. Sara Micheletti al rientro ha conquistato la classifica femminile posizionandosi all’undicesimo posto nell’assoluta navigata da Roberto Mometti su una Škoda Fabia RS Rally2 mentre Massimo Bernardini, navigato da Pelacchi, ha conquistato il 3° Coppa Valtellina Historic al volante di una sempre spettacolare Alfa Romeo Alfetta dopo l’uscita di scena della Renault 5 Turbo di Oscar e Veronica Gadaldi.

Ad Alessandro Damiani con Gabriele Meloni su Clio oltre alla vittoria di classe è invece andata la coppa al vincitore della classifica under 23: «Ho avuto la fortuna di essere presente in udienza generale con Papa Francesco come presidente di Aci Sondrio e la sua passione per lo sport è stata forte e presente a questo Coppa Valtellina -ha commentato Andrea Mariani-, vorrei ringraziare tutte le autorità locali che sono state al nostro fianco per riuscire a ridisegnare la gara in trentasei ore e renderla possibile, tutti i partner che ci hanno sostenuto, ma devo ammettere con trasparenza che si è trattato di uno sforzo davvero irripetibile».

Alessandro Re vince il Rally Coppa Valtellina

© RIPRODUZIONE RISERVATA