Olimpiadi 2026: biglietti per i residenti in vendita dal 6 febbraio

Un’anteprima importante e di livello per i residenti dei comuni di Bormio, Valdidentro, Valdisotto, Valfurva e Sondalo che, unitamente ai possessori di seconda casa nel comune di Bormio, dal prossimo 6 febbraio potranno acquistare i biglietti per assistere agli eventi ospitati nel comprensorio dei Giochi Olimpici Invernali di Milano - Cortina 2026. Ma come fare? Fino al 5 febbraio tutti i residenti dei cinque comuni del mandamento over 16 anni e i possessori di seconda casa potranno ritirare il proprio codice personale d’accesso presso l’ufficio turistico di Bormio sito in Via Roma 131/b. Il codice verrà fornito insieme al link per l’acquisto e a una guida utente con istruzioni dettagliate.

L’accesso privilegiato per l’acquisto dei biglietti è disponibile dalle 10 del prossimo 6 febbraio ed il codice consente l’acquisto di due biglietti per ogni sessione di gara ospitata a Bormio, con un massimo di 25 biglietti complessivi per residente; da ricordare che i biglietti saranno disponibili fino al 9 febbraio. Il consiglio agli interessati, da parte del Team Marketing Multiservizi è quello di acquistarli quanto prima, poiché sono contingentati e potrebbero esaurirsi rapidamente. Gli eventi disponibili per l’acquisto includono le due discipline che si terranno nel comune di Bormio ovvero, per lo sci alpino maschile, la discesa libera (in programma sabato 7 febbraio 2026), la combinata alpina (lunedì 9 febbraio 2026), il SuperG (mercoledì 11 febbraio 2026), il gigante (sabato 14 febbraio 2026) e lo slalom speciale (lunedì 16 febbraio 2026) mentre per quel che concerne lo sci alpinismo è possibile acquistare i biglietti per lo sprint maschile e femminile (giovedì 19 febbraio) e la staffetta mista (sabato 21 febbraio 2026).

© RIPRODUZIONE RISERVATA