
Motociclismo / Lago
Venerdì 12 Febbraio 2021
Trofeo Guzzi Endurance
Promozione a “Europeo”
Il monomarca per coppie di piloti sulle V7 III varca i confini. Sale a sei il numero di gare in programma racchiuse in quattro fine settimana.
Mandello del Lario
Il Trofeo Moto Guzzi Endurance, appuntamento motociclistico e campionato esclusivo della casa dell’aquila di Mandello, diventa Europeo. Dopo due stagioni di straordinario successo, infatti, il monomarca dedicato a coppie di piloti in sella alle V7 III cresce e varca i confini per divenire European Cup Moto Guzzi Endurance.
Nell’anno in cui si celebra il centenario della casa di Mandello il Trofeo assume dimensione internazionale per dare così la possibilità ai “guzzisti” stranieri di cimentarsi visto che ha avuto molti consensi per la semplicità e i costi ridotti regalando un grande divertimenti ai concorrenti. Il Trofeo è una formula azzeccata e coinvolgente, che intende fare conoscere le caratteristiche di una dei modelli più importanti di casa Guzzi, la V7 terza edizione.
Il fast Endurance European sarà una vera coppa europea riconosciuta dalla federazione motociclistica internazionale e riproporrà gli stessi ingredienti che hanno consentito a una vastissima platea di motociclisti di vivere l’atmosfera delle corse di un tempo con uno spirito giovane e spensierato.
Una competizione facile, accessibile e adatta veramente a tutti grazie alle doti della leggera “sette e mezzo” di Mandello, equipaggiata con un apposito KitRacing GCorse collaudato dalla famiglia Guareschi di Parma, importante concessionaria prima con papà Claudio poi con i figli Vittoriano e Gianfranco che hanno studiato le caratteristiche per la V7 Racing Endurance. «Nella ricorrenza dei cento anni della Moto Guzzi- spiega Davide Zanolini director marketing comunicazione gruppo Piaggio di cui fa parte anche Moto Guzzi - l’evento è diventato a validità internazionale, rispettando le caratteristiche di sempre, vale a dire basato sulle sfide in pista tra divertimento e amicizia e a costi contenuti come è nella politica del gruppo. La stagione inizierà il 22 maggio a Varano de Melegari (Pr) e verrà riproposta la soluzione della doppia gara, già adottata lo scorso anno per ridurre il numero di trasferte. Cresce così il numero di gare “miniendurance” che passano da 5 a 6, racchiuse in quattro fine settimana».
L’appuntamento inaugurale di Varano sarà seguito da Vallelunga il 4 luglio in gara singola, poi ancora gara doppia a Magione (Pg) il 28 e 29 agosto e il gran finale a Misano Adriatico, con gara singola il 10 ottobre dove si assegneranno i titoli. Nei weekend con gara singola, a Vallelunga e Misano, è confermato l’allungamento delle “miniendurance” a 90’. Le iscrizioni sono aperte per le formazioni che dovranno essere composte da due piloti e i costi dell’intero campionato è a costo agevolato di 1.250 euro a team.
© RIPRODUZIONE RISERVATA