Mondiali master in montagna

Il meratese Moscato di bronzo

Classe 1951, della Libertas Cernuschese, a Susa finisce al terzo posto

«Speravo di poter puntare all’oro, ma ho sofferto il percorso. Ci riproverò»

Corsa in montagna

A Susa, in provincia di Torino, si sono disputati i Campionati del Mondo di corsa in montagna riservati alla categoria Master. Non sono mancate le soddisfazioni per gli atleti lecchesi in gara, a partire dalla medaglia di bronzo vinta da Aurelio Moscato nella categoria M65.

«È andata abbastanza bene ma non posso dire di essere pienamente soddisfatto - commenta Moscato - poiché stavo bene e volevo giocarmela fino alla fine per la vittoria. Poi potevo anche non vincere, ma speravo in qualcosa di più, invece le caratteristiche del percorso non si addicevano tanto a me, in quanto preferisco i tracciati più corribili. Questo con 800 metri di dislivello in 4 chilometri l’ho sofferto un po’».

Per il portacolori della Libertas Cernuschese non è certo la prima medaglia ai Mondiali di corsa in montagna, avendoli vinti nel 2011 e nel 2012, con il quarto posto invece nel 2013. Comunque una bella prestazione per l’atleta di Merate, classe 1951, che non ha perso entusiasmo e passione per la corsa.

Ampio servizio con i risultati degli altri lecchesi su La Provincia di Lecco in edicola giovedì 1 settembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA