Pietro Gatto, 59 anni, direttore bancario, è il nuovo presidente del Centro Sportivo Italiano provinciale di Lecco per il mandato 2025-2028. Forte dei 21mila tesserati e di 124 società affiliate, Pietro Gatto ha una grande responsabilità e una tradizione da portare avanti: quella dello sport veramente per tutti, davvero inclusivo, sinceramente cattolico e onestamente valoriale. Insomma, uno dei pochi, seppur non il solo, ambito in cui si possa dire, senza tema di smentite, che lo sport abbia conservato il proprio valore educativo e aggregativo. Il Csi in tutte le discipline sportive è ancora lo sport allo stato puro. Pietro Gatto, dal 2007 è vice-presidente del gruppo sportivo Santa Maria Hoè associazione sportiva dilettantistica. Dirigente e arbitro di pallavolo dal 2008.
Dal 2022 è stato eletto come componente della commissione Attività Sportiva Giovanile del Csi Lecco e componente della segreteria decentrata di zona Brianza. Succede al compianto Ennio Airoldi, prematuramente scomparso, e da tutti ricordato, il 28 agosto del 2023. Ecco poi tutti gli undici componenti del nuovo consiglio provinciale del Csi a partire da Giovanni Sala, 71 anni. Entra nel Csi Lecco nel 1976 come responsabile centro zona di Brivio. Presidente della Virtus Calco dal 1988 al 1991. Presidente del Csi Lecco dal 1991 al 1994. Presidente regionale dal 1994 al 2004. Presidente Csi Lecco e consigliere Nazionale dal 2004 al 2008. Coordinatore regionale attività sportiva Lombardia dal 2017. A seguire, Roberto Viscardi, 70 anni. Collaboratore del comitato Csi di Lecco dai primi anni ’80. Responsabile del centro zona Lecco dal 1988. Consigliere dal 1988 al 2020 e per diversi mandati membro di Presidenza. Giuseppe Vetrano, 61 anni, dal 2009 dirigente sportivo del Missaglia. Componente della commissione giovanile Under 8 e consigliere nel mandato 2021-2024. Riccardo Crippa, 55 anni. Arbitro di pallavolo dal 2007, dal 2018 collaboratore della commissione pallavolo. Massimo Angelo Vergani, 55 anni, arbitro di basket per 33 anni, dal 2000 responsabile della commissione territoriale pallacanestro, componente della commissione regionale sport di squadra per il basket.Cinzia Mascheri 47 anni: ex atleta del Cortenova, dal 1997 sua segretaria e fondatrice della sezione pallavolo.
Consigliere nel mandato 2021-2024. Monia Cazzaniga, 46 anni, istruttrice della Ritmica San Zeno dal 2000. Responsabile della commissione ginnastica ritmica e dal 2013 componente della commissione Regionale. Non mancano tantissimi giovani a partire da Emma Casiraghi, 26 anni. Pallavolista sin dagli 8 anni, nel 2020 diventa allenatrice. Consigliere direttiva del San Giorgio Volley di Molteno. Michele Mezzera, 26 anni, ex atleta della Virtus Oratorio Bellano, allenatore di calcio e dirigente della Polisportiva Bellano. Dal 2022-2023 responsabile dell’attività giovanile. Consigliere 2021-2024. Cletti Galli, 28 anni, ex atleta del Gso Laorca e allenatrice, arbitro di pallavolo dal 2013. Dirigente Csi qualificato dal 2022. Dal 2014-2015 componente della commissione tecnica Pallavolo e coordinatrice dal 2022. Elisa Rossi, 28 anni, pallavolista e poi atleta di atletica leggera dal 2010. Assessore allo sport del Comune di Brivio, organizza eventi sportivi come la Brivio Run e la 25a edizione dei campionati Nazionali Csi di corsa campestre a Calco e Brivio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA