
Calcio / Sondrio e cintura
Lunedì 17 Marzo 2025
Sondrio calcio: dopo lo stop, tutti concentrati sulla sfida per la salvezza
Sondrio
Archiviata la domenica di pausa del campionato di serie D, vista le disputa della Viareggio Cup, il Sondrio di mister Marco Amelia è pronto a concentrarsi sul suo prossimo impegno, la sfida cruciale sul campo del fanalino di coda Arconatese e sulle ultime sette partite della regular-season. I biancazzurri valtellinesi sono reduci da due successi consecutivi, peraltro ottenuti senza incassare reti, e da sei risultati positivi nelle ultime sette gare giocate e vogliono ovviamente continuare in questa striscia per avvicinarsi ulteriormente alla conquista della salvezza.
«La squadra sta attraversando un momento positivo - ha sottolineato il vice presidente del Sondrio Mauro Baggini, ospite della trasmissione Unica calcio Sondrio condotta dal collega Fabio Landrini -, ma non dobbiamo guardare troppo la classifica. Il girone B del campionato di serie D si sta rivelando un campionato molto duro, di livello professionistico e tutti possono fare risultato con tutti. Per questo dobbiamo rispettare molto l’Arconatese così come tutti gli avversari». Quel che è certo è che una vittoria, magari accompagnata da un passo falso o anche da un mancato successo di Vigasio o Sangiuliano City, porterebbe per la prima volta capitan Busto e compagni fuori dalla zona playout.
«La mentalità con la quale dovremo scendere in campo ad Arconate - ha proseguito Mauro Baggini - dovrà essere quella di puntare alla vittoria. Come si dice, vincere aiuta a vincere e dunque un successo sarebbe importante sia per la classifica sia dal punto di vista psicologico. Ho buone sensazioni circa il raggiungimento della salvezza e la strada deve essere quella che abbiamo sempre seguito: continuare a lavorare e rimanere concentrati. Lo abbiamo sempre fatto anche nei momenti più difficili e complicati della stagione». Il Sondrio, peraltro lavora e insegue i suoi obiettivi non soltanto a livello di prima squadra, ma anche con le sue varie formazioni giovanili: al vivaio guarda con particolare attenzione proprio Mauro Baggini visto che, oltre a essere il vice presidente della società biancazzurra è anche responsabile, a livello dirigenziale, proprio del settore giovanile.
«Come ho detto anche in altre occasioni - ha spiegato proprio Baggini - dietro una grande prima squadra c’è un grande settore giovanile. Quando abbiamo preso in mano la società non solo non c’era nessun tesserato, ma non avevamo neanche i pulmini. Abbiamo lavorato e stiamo crescendo: l’obiettivo, per il quale, comunque, non ci siamo prefissati una data, è quello di tornare ad avere tutte le squadre nei campionati regionali. Per crescere stiamo puntando molto su allenatori e staff tecnico per far sì che i nostri ragazzi crescano non solo come calciatori, ma anche come uomini».
© RIPRODUZIONE RISERVATA