Sondrio atteso domenica da una sfida
salvezza contro il Magenta

Sondrio

Domenica alla Castellina il Sondrio è atteso da una sfida importante in chiave salvezza contro il Magenta: entrambe le squadre stanno lottando per la salvezza, con i biancazzurri valtellinesi, reduci dal ko per 2-0 a Vigasio, sestultimi con 29 punti insieme alla Castellanzese e il Magenta, che invece ha espugnato domenica scorsa per 3-1 il campo della già citata Castellanzese, terzultima con 26 punti insieme al Ciliverghe.

Proprio il successo di sei giorni fa contro i neroverdi ha interrotto una serie senza vittorie di nove partite, visto che la precedente affermazione del Magenta risaliva all’ultima giornata del girone d’andata con il 3-1 casalingo alla Varesina. Da quel momento, nel 2025, i prossimi avversari del Sondrio avevano inanellato un solo pareggio (1-1 contro la Pro Sesto) e otto sconfitte nel girone di ritorno, risultando la peggior squadra del girone B del campionato di serie D proprio nella seconda parte di stagione. Un dato che non è cambiato neanche dopo il successo contro la Castellanzese, con il Magenta comunque ultimo nella speciale classifica del girone di ritorno a quota quattro punti.

Dal canto suo, invece, il Sondrio nel girone di ritorno ha conquistato 10 punti in altrettante gare, con le due vittorie contro Ospitaletto e Ciliverghe, i pareggi contro Sant’Angelo, Pro Sesto, Crema e Castellanzese, e le sconfitte contro Desenzano, Folgore Caratese, Club Milano e Vigasio. Il bottino di punti conquistato dai biancazzurri nel 2025 pone capitan Busto e compagni al dodicesimo posto della classifica relativa al girone di ritorno insieme al Sangiuliano City e al Ciliverghe.

Tornando ai prossimi avversari del Sondrio, il Magenta vanta come miglior realizzatore il difensore e capitano Luca Gatelli con cinque reti, tutte realizzate su rigore, di cui è uno specialista: proprio Gatelli, infatti, è stato sin qui infallibile dal dischetto, con una percentuale di trasformazione del 100%.

Sondrio e Magenta si siano incontrati in serie D (all’epoca si chiamava Interregionale) solo nella stagione 1958-1959 con il Magenta quarto con 43 punti e il Sondrio settimo con 36, nonché in quella 1960-1961, quando il Sondrio chiuse terzo a 40 punti, mentre il Magenta retrocesse con 24. Prima e dopo le due formazioni che si troveranno di fronte domani alla Castellina non si incontrarono, un pò perché disputavano categorie diverse, un po’ perché il Magenta era inserito nel girone A o C dei vari tornei, mentre la società biancazzurra era inserita nel girone B.

Nella sfida d’andata a Magenta, il punteggio fu di 0-0 con il Sondrio molto sfortunato e fermato per due volte dai pali della porta dei padroni di casa: quel pareggio fu comunque il primo risultato utile di una striscia di quattro consecutivi che i biancazzurri sperano di poter ripetere e migliorare anche in questo girone di ritorno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA