Lecco, sfida chiave con la Pro Patria. Valente: «Serve cattiveria». Rientra Martic

Lecco

Una sfida importantissima in chiave salvezza. Sabato alle 17.30, al Rigamonti-Ceppi, il Lecco affronta la Pro Patria. È un Federico Valente asciutto, nelle espressioni, concentrato, nello sguardo. Nessuna concessione ai proclami nella conferenza stampa pre gara. Solo tanta sostanza: “Le ultime undici gare dovremo affrontarle con massima attenzione e bisognerà scendere in campo con la massima concentrazione sempre. Ogni piccolo errore può farti male. Ogni piccolo sbaglio, disattenzione, può permettere all’avversario di fare gol. Dall’altro lato, oltre a stare attenti, dobbiamo essere cattivi e aver voglia di far male all’avversario”.

Manuel Martic recupera? “Ero veramente un po’ impaurito perché sui problemi muscolari non si sa mai. Ma Martic si è allenato tutta la settimana al completo, per cui dovrebbe esserci. Invece Luca Marrone non penso ci potrà essere per domani. Vedremo come starà oggi, nella rifinitura”.

Calma o tensione? Qual è l’emozione prevalente nello spogliatoio bluceleste? “Nello spogliatoio c’è la consapevolezza di dover lavorare duro ogni giorno – spiega il tecnico bluceleste -. Non è solo uno o due giorni prima che bisogna impegnarsi. La volontà è di prendere una strada positiva non solo di andare incontro a questa partita nel migliore dei modi. Non devi avere paura ma scendere con coraggio in campo. Noi dello staff tecnico proviamo a dare loro il coraggio di cui hanno bisogno. Devo fare complimenti alla tifoseria bluceleste che è venuta a Renate: impressionante. Vogliamo ridare loro una prestazione di cuore per ripagarli di tanto affetto e mi aspetto che siano tanti sabato”.

La Pro Vercelli ha dimostrato che bisognava intervenire sul campo. Da qualche giorno il campo è stato “intasato” con il materiale di riempimento per rimetterlo in sosta: “Ci siamo spostati al Bione, in settimana, ma ieri eravamo al Rigamonti per riprenderci le misure, per provare le distanze sulle palle inattive… Il campo prima era più duro ma si poteva lavorare. Ora gli ultimi allenamenti dimostrano che il campo è migliorato molto rispetto alla partita contro la Pro Vercelli”.

L’assetto della Pro Patria è quello di una squadra in salute soprattutto dopo la vittoria contro la Clodiense di settimana scorsa: “Ho visto la partita contro il Padova – spiega Valente – e l’aveva fatta molto bene. Ha perso per episodi. E nell’ultima partita contro la Clodiense, sotto di un gol, i bustocchi hanno recuperato e hanno dimostrato di avere le idee chiare quando sono in possesso di palla. E in fase di non possesso devi trovare soluzioni contro il loro pressing sempre potente: escono forti e hanno transizioni importanti. Da un paio di partite sono diversi”. Detto questo il tecnico del Lecco smette di guardare all’avversario: “Anche i nostri protagonisti sono differenti per cui ci concentreremo su quel che vogliamo fare noi, più sul come sono fatti gli altri. Abbiamo idee chiare su come andare in campo. Vogliamo mettere in campo quel che abbiamo provato in settimana senza badare all’avversario: o, meglio, lo conosciamo e vogliamo fare quel che abbiamo studiato per lui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA