
Calcio / Lecco città
Sabato 12 Aprile 2025
Lecco-Albinoleffe, le pagelle: Battistini ritrovato, Valente vero condottiero
Tutti promossi nell’importantissima vittoria al Rigamonti-Ceppi
Lecco
Furlan 6
Attento. Non gli tirano in porta per tutto un tempo, ma lui rimane concentrato perché sa che con clienti come Zoma, il pericolo è in agguato. Nella ripresa nulla può sul gol e per il resto se la cava.
Martic 6
Giudizioso. Ha il piede caldo e quando rinvia non lo fa mai a casaccio. Dietro tiene Zoma con più fatica rispetto a Battistini ma anche con più furbizia, quando Lopez sposta l’attaccante laniero sulla sinistra.
Battistini 7,5
Ritrovato. È tornato quello che due anni fa aveva contribuito al grande campionato che aveva portato ai play-off. Dopo l’errore di Padova risposta di grande personalità: gol, Zoma annullato, raddoppio sfiorato.
Kritta 6
Abbandonato. Quando parte è pericoloso e i suoi cross mai banali. Peccato che il Lecco vada poco sulla sinistra. Inspiegabile. Lui si nasconde anche un po’, ma alla fine la prova è positiva.
Di Dio 6,5
Instancabile. Ci prova con insistenza. A volte troppa. Vuole dribblare l’intero Albinoleffe. Ma, di contro, recupera sempre e fa un lavoro di taglia e cuci prezioso tra difesa e attacco.
Frigerio 7
Motorino. Come un diesel, più gioca, più entra in forma. E più offre prestazioni di rilievo. Senza di lui il centrocampo bluceleste soffrirebbe troppo. Il gol? Vale mezza stagione.
Zanellato 6,5
Altalenante. Corre poco per tutto il primo tempo. Ma quando la tocca, è sempre di fino,. Lui si sacrifica solo dalla mediana in su. E non basta. Ma nel secondo tempo entra con altro piglio e propizia il 2 a 1 ma soprattutto delizia con le sue giocate.
Marino 6
Impegnato. A volte rallenta le giocate, ritardando i passaggi o pensandoci troppo. Ma altre è ispiratore di ottime manovre e crossa dalla tre quarti pericolosamente. Poi perde smalto nella ripresa.
Cavallini 6
Ignorato. Lui è sempre pronto a scappare sulla sinistra, ma nessuno lo serve. Così si limita a coprire in non possesso.
Galeandro 6
Combattente. Ha subito un pallone buono ma non lo realizza. Poi il solito grande lavoro di sacrificio in ripiegamento. Propizia il gol del vantaggio con un tiro che forse sarebbe entrato ma Battistini fa bene a ribadirlo in rete. Il problema è che è costretto a fare un lavoro, senza palla, che gli toglie lucidità. Come e più di Sipos. Il doppio play si paga…
Sipos 6
Errorifico. Sbaglia un gol clamoroso da due passi a inizio gara. E si deprime per tutta la prima frazione di gioco. Nella ripresa costruisce l’assist del gol di Frigerio, altrimenti avrebbe rischiato l’insufficienza.
Kristoffersen 6
Guerriero. Entra e fa a botte con tutti. Un ingresso energetico e di valore per il Lecco degli ultimi minuti.
Grassini 6
Redivivo. Sbaglia un gol dopo un grande contropiede, però il suo è un rientro positivo, per i pochi minuti in cui ha giocato
Mendoza s.v
Senza voto. Non entra bene in partita ma si dà da fare.
Di Gesù 5,5
Spaesato. Entra in un momento topico e non dà nessun apporto particolare, pur dando tutto.
Anderson s.v.
Senza voto. Entra non alla grande.
Valente 7
Capitano. Non inventa nulla e fa quel che ci si aspettava. E lo fa bene. Poi toglie Zanellato in quello che sembra il suo momento migliore perché capisce che sta arzigogolando troppo. È sempre bravo nel capire i momenti della gara e cavalcarli. Usa tutta la (poca) panchina che ha e ne trae il massimo vantaggio. L’uomo giusto al momento giusto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA